Milano, 5 luglio 2022 - "Purtroppo le montagne sono cambiate e se lo zero termico è a 4.700 metri bisogna evitare di trovarsi su un ghiacciaio". Il giorno dopo il mastodontico crollo del seracco sulla Marmolada ci si interroga sui segnali della montagna. "Se lo zero termico rimane così alto non bisognerebbe andare sui ghiacciai, è la testa della gente che va cambiata – spiega Fabio Lenti, guida alpina e da anni punto di riferimento del soccorso alpino lombardo –. La cultura di montagna ti dovrebbe suggerire che se di notte gela, allora si può procedere, se non gela,...
CronacaMarmolada, le guide e i rischi: "Ci sono regole. Non si va in montagna con un caldo così"