Giovedì 24 Luglio 2025
REDAZIONE CRONACA

Un docufilm sulla tragedia di Gleno, a 91 anni dal disastro della diga

Il 1 dicembre di 91 anni fa la diga del Gleno, in valle di Scalve, si squarciò per 70 metri, facendo riversare a valle l'acqua del bacino, che uccise oltre 500 persone. Oggi è stato pubblicato su YouTube il docufilm, che raccoglie i ricordi dei testimoni della tragedia, realizzato nel 2003, su commissione dalla Comunità Montana e premiato al festival di Cesena l'anno successivo

Un'immagine tratta dal documentario su Gleno

Gleno (Bergamo), 1 dicembre 2014 - Il 1 dicembre di 91 anni fa la diga del Gleno, in valle di Scalve, si squarciò per 70 metri, facendo riversare a valle l'acqua del bacino, che uccise oltre 500 persone. Oggi è stato pubblicato su YouTube il docufilm, che raccoglie i ricordi dei testimoni della tragedia, realizzato nel 2003, su commissione dalla Comunità Montana e premiato al festival di Cesena l'anno successivo.

"Era come un terremoto, un tuono"; "Un rumore come di grosse pietre che rotolano", "Non sapevamo che fosse tutta quell'acqua, faceva paura". Questi alcuni passaggi delle testimonianze davanti alle telecamere. Il video contiene tante fotografie di quei giorni, immagini della diga in costruzione, della mastodontica barriera che sbarrò la conca del torrente Povo, a circa 1.500 metri di quota, e formò un lago artificiale.