
Professore, ha senso ancora prorogare lo stato d’emergenza dopo il 31 luglio? "Il messaggio può ingenerare agitazione, ma dipende molto da cosa si può fare o cosa non si può fare: se ogni provvedimento deve avere un iter più lungo, forse ha senso prolungare lo stato d’emergenza almeno fino a fine anno, quando ancora dovrà esserci flessibilità nella gestione della pandemia – spiega Massimo Clementi, professore ordinario di Microbiologia e virologia all’università ‘Vita-Salute’ San Raffaele di Milano –. Lo stato d’emergenza aiuta, anche se non mi piace". È la ‘dittatura’ dei Dpcm che non le piace? "Certo, perché spesso si tratta di decisioni...