LA SICILIA ha il suo hub a Milano. Andrea Graziano apre Fud Bottega Sicula, dopo Catania e Palermo, sui Navigli in via Casale 8. Andrea è il più bravo nei format e nella...
PIANO DI SOPRA. Troppo facile passare sotto al cafè bistrot dell’insegna più vecchia e gloriosa della città. Il Savini rilancia il suo ristorante Galleria con la mano sicura e...
DEGUSTAZIONE dell’anno, rispetto alle pur notevoli attese. Abbiamo bevuto a Spazio Romito in Duomo una piccola verticale della cantina Montonale, venticinque ettari di vigneti...
SISTEMA, rete, settimana. Vino. Forse Milano ha trovato l’idea per trasformare le centinaia di eventi dedicati al vino in un cluster potente e attraente: MilanoWineWeek (7-14...
Cobice. L’ultimo storione italiano rimasto, dopo la scomparsa delle specie comune e beluga, sta ritornando nell’Adriatico e nei nostri fiumi, grazie al ripopolamento e a...
Lezione di cucina cinese cantonese e di Hong Kong. A Mu DimSum ho provato il “dim sum combo”, il piatto con cinque ravioli. Har Gau: raviolo al vapore in pasta cristallo,...
Cinese. L’alta cucina che vi sto raccontando da anni è quella di giovani imprenditori cinesi che hanno rivoluzionato a Milano l’idea di contaminazione orientale fra Cina,...
Grill e Fabrizio De Andrè. Ma anche pesce e un’ottima cantina. Dalla parte industriale di Peschiera, in via Resistenza 23 (Mezzate), Asina Luna è una nuvola, un mondo. Il nome...
Ritu Dalmia è una chef e una restaurant woman che conosce il mondo (anche quello della tv), ama la sua India e la nostra Italia. E ha portato nel suo ristorante Cittamani di...
Birra artigianale. Chiedo a Maurizio Maestrelli, uno dei massimi esperti, qual è il limite di produzione? «In Italia 200mila ettolitri. Negli States anche milioni, non c’è»....
Sta cambiando il rapporto fra i territori del buono e Milano, vissuto come uno degli hub più importanti per l’agroalimentare del mondo. Ai Chiostri dell’Umanitaria Firriato ha...
Il Soave. Vi parleremo sempre più spesso dei vini (vitigni autoctoni) che trovate in carta, enoteca e scaffale, fra eventi a Milano e territorio, cantine. Suavia ha presentato...
C’è Vinitaly. E Milano portaerei del vino italiano. La fiera e gli eventi. Firriato, gruppo trapanese fra i più importanti in Sicilia, ritorna con Experiencing Firriato ai...
Eccedentario sarà lei. Stiamo parlando di specie ittiche nel Palazzo dei Duchi di Santo Stefano a Taormina, prima che inizi Cibo Nostrum, l’evento di charity e street food più...
Portaerei. Milano è la piattaforma, l’hub dell’agroalimentare e del vino italiano. Cresce il ruolo della città, mercato di riferimento e passaggio obbligato per comunicazione...
DEGUSTARE Sake come fosse un gran cru francese. La scommessa, già vinta, di Hiroshi Sakurai, che ha portato a Milano l’etichetta Dassai con i suoi Junmai Daiginjo, la qualità...
ESPERIENZA. Vi ho raccontato più volte il mondo di Marco Sacco, due stelle al Piccolo Lago, quello di Mergozzo. Gente di lago, montagna e risaia nei “dieci piatti avanti” e...
MODA DIM SUM. Ma il primo è dal 2013 quello di Nino Bixio 29 angolo Pisacane. Locale di design, firmato dall’architetto Carlo Samarati, cucina a vista, clientela altissima, con...
Il carrello della spesa. Quello che frequentate quasi ogni giorno e di cui vi parlo da sempre è il focus della nona edizione di Milano Food Week dal 7 al 13 maggio, e ce lo...
Anteprima Vinitaly di due vini “sbagliati” da Daniel Canzian a Milano. Marco Zorzettig, due cantine Alturis e Tunella di nonno Min e papà Livio, il Birrificio Gjulia e...
Conosco Julio Velasco da troppi anni per non sapere che è in grado di usare le parole come vuole, ci ha costruito la sua forza mediatica e se ancora oggi è un personaggio...
Post lungo. Può darsi che sbagli io, che ancora una volta sia la mia natura da bastian contrario a spingermi. Ma nella vicenda che riguarda Paola Egonu e Davide Mazzanti, a me...
Antipasto ricco quello che verrà servito alla Ryder Cup, sfida che dal 29 settembre vedrà scendere in campo al Marco Simone le squadre europea e quella americana. Il 27 sarà la...
I due azzurri scendono in campo al K Club per uno dei tornei più ricchi del circuito europeo. In campo anche McIlroy, Hatton e Lowry, freschi di convocazione Ryder