Una foto, un’immagine, può essere come un quadro. E se dietro un colpo di pennello possono esserci mille aspetti da considerare, lo stesso si può dire per una foto. Ancor più...
Centoventi anni. Li compie, in questo 2021, la Sg Fortitudo. Traguardo importante per la società fondata nell’ormai lontano 1901 da don Raffaele Mariotti. Traguardo prestigioso...
Stepback: non c’è telecronaca, cosiddetta moderna, che non abbia, al suo interno, almeno 15-20 citazioni di stepback, ovvero il tiro scoccato dall’attaccante che, per evitare...
Premessa piccola, ma doverosa. Abbiamo sempre sostenuto che la continuità paga. E che, negli anni scorsi, magari, sarebbe stato giusto continuare sulla strada imboccata, senza...
Siamo già in ritardo. Di che cosa stiamo parlando? Del campionato di baseball. Ci siamo lasciati pochi mesi fa, a inizio ottobre. Fortitudo campione d’Italia per la terza volta...
Walter Bussolari, the Voice, i Giardini Margherita e un tempo che, purtroppo non potrà più tornare. Una visione negativa perché Walter ci ha lasciato anzitempo? La...
Premessa, quest’anno, causa Covid, non si poteva fare diversamente. O meglio, l’unica alternativa possibile, sarebbe stato rinunciare in partenza campionato, perché le...
Gli aggettivi li abbiamo finiti lo scorso anno quando, per la prima volta nella sua storia, la Fortitudo UnipolSai vinse il secondo scudetto consecutivo (mai successo in...
Vedo il campionato di baseball e la sensazione che provo è che molti (tanti? la maggioranza?) si lamentino del brodo grasso. Nel calderone delle recriminazioni trovo, in ordine...
Dietro ogni problema, c’è un’opportunità. E’ una frase, un pensiero, che viene ricondotta al grande Galileo Galilei. E’ un concetto che la Fortitudo UnipolSai Bologna – non a...
E’ il momento del baseball. Anzi, ci sono serie possibilità che, proprio il batti e corri, possa essere considerato a tutti gli effetti lo sport del presente (e del futuro), in...
“E’ così che doveva andare”. E ancora I miti rivivono, vincenti. Lottando, sudano, soffrono. E alla fine ce la fanno. Sono le storie che Andrea Bartoli, classe 1965, ha deciso...
Bello, bravo, brillante e simpatico. Quattro aggettivi, in rigoroso ordine alfabetico che riassumono la persona e la personalità di Emanuele Lambertini, 20 anni, studente di...
Ciao Francone. Sì, a 82 anni, se n’è andato Franco Janich, il libero del Bologna dell’ultimo scudetto. Il baluardo. Mi permetto per la prima volta, di passare al tu, perché...
L’elenco è lungo, ma è giusto riproporlo per intero (come farò in chiusura). L’amministrazione comunale (l’assessore allo sport di Bologna Matteo Lepore) e i massimi dirigenti...
Dici Virtus e, almeno a Bologna, pensi alla pallacanestro e al derby. Magari, restando in tempi più o meno lontani, a Brunamonti e Danilovic, Messina e Ginobili e, oggi, a...
Dicono che i campioni siano una razza in via d’estinzione. Forse. Quel che è certo, però, è che la presenza dei campioni è un tratto che distingue i club normali dalle società...
Fisico imponente, occhio “indagatore”, da professore che intenda studiare a fondo il proprio allievo. Ma per capirlo. Il primo approccio con Pier Paolo Cheli, il professore, è...
Julio Velasco premiato con il Sigillum Magnum nel suggestivo scenario di Santa Lucia. Il rettore, Francesco Ubertini, a conclusione della cerimonia, ha voluto concedere la...
A testa alta. Proprio così: si può perdere anche male, come ha fatto l’Italia al preolimpico di baseball – due vittorie e tre sconfitte e il conseguente quinto posto non erano...
Diminuiscono sia i contagi (-26,5%) sia i decessi (-30,1%) secondo l'ultima rilevazione del ministero della Salute. Oggi l'Oms decide se dichiarare la fine dell'emergenza
La vittima, Rocco Tomaselli, era già noto alle forze. L'omicidio nella serata di giovedì, dopo gli spari lo hanno abbandonato in fin di vita davanti al pronto soccorso