Giornalista, classe 1982, vivente. Ho scritto il primo articolo a 16 anni e da allora non ho più smesso. In cornice ho una laurea in Comunicazione, una specializzazione in...
Eternamente indeciso tra politica e letteratura, ho deciso di indagare le ragioni e i tic del romanzo politico. Un buon compromesso, spero. La mia patria urbana è Firenze, dove...
Leonildo Turrini, detto Leo, è un giornalista e scrittore italiano. Segue da anni i grandi dello sport per i quotidiani il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno.
Massimo Pandolfi, classe 1965, marchigiano-romagnolo-bolognese, lavora al Carlino dal 1983. Attualmente è caporedattore centrale. Fra le altre cose, ha pubblicato diverse ...
Nato a Forlì nel 1964,, dal settembre 2011 è caposervizio della redazione di Ravenna. Ama i fumetti, l'Irlanda e la Norvegia, i romanzi di Calvino, Buzzati, Mankell,...
Classe 1981, dopo aver conseguito la maturità classica alla Scuola militare Teulié, si è laureato in Giurisprudenza all'Alma mater studiorum. E' redattore ordinario agli...
Bolognese, nata nel 1979, sono redattrice di QN. Mi occupo soprattutto di politica che, nel bene o nel male, è una questione di cuore. Sono consigliera regionale dell'Ordine...
Sassolese, classe 1970, scrive per 'il Resto del Carlino' dal 1986. Autore delle biografie di Andrea Giani e Marco Bonitta, ha vinto i premi giornalistici 'Milena Pastore' e...
Alessandro Gallo, classe 1964, è laureato in Storia Contemporanea con una tesi su Giovannino Guareschi. Appassionato di sport, comincia a collaborare con il Resto del Carlino...
Nato a Prato nel 1962, dal 1989 lavora alla redazione romana del QN per i quali cui è stato inviato di interni, politica ed esteri. Si occupa da sempre di ambiente (clima in...
Sono orgogliosamente figlio degli anni '90 e quindi "Mellon, collie and the infinite sadness" degli Smashing Pumpkins è il mio disco generazionale. A Quotidiano Nazionale dal...
Giornalista, critico musicale, televisivo, enogastronomico e food. Scrive su Il Giorno e Qn. Ha collaborato negli anni '70 alla direzione artistica di Imola Jazz e Lovere Jazz....
Giornalista de il Resto del Carlino dal 1980, ha sempre svolto la professione di cronista a tempo pieno. Laureato in medicina e chirurgia, consigliere nazionale...
Ettore Maria Colombo è molisano (nato a Termoli l'11 febbraio del 1968), ha avuto una formazione culturale e politica intrisa di cattolicesimo democratico, ma poi – da giovane...
Gabriele Moroni è nato a Legnano il 29 ottobre 1951, ma ha sempre vissuto a Parabiago, in provincia di Milano. Ha iniziato la professione giornalistica nel 1977 a Pavia, al...
L'olandese nel Memorial Giorgio Bordoni a La Pinetina ha ottenuto la seconda vittoria in carriera su cinque apparizioni. Tra gli azzurri secondo posto per Niccolò Agugiaro
L'Olandese ha allungato in classifica al termine del secondo giro del Memorial Giorgio Bordoni, gara inserita nel circuito ALPS Tour. Italiani terzi a distanza siderale
L'olandese Kiet Van der Weele è in testa al termine del primo giro del Memorial Giorgio Bordoni. Bergamaschi, Comotti e Dallanegra i migliori azzurri sono al quarto posto