Non si può non sentirsi indignati per quanto successo la sera del 28 settembre sulla Milano-Lecco. Pare che all’origine di tutto ci sia stato un giunto rotto ad Arcore,...
Il crollo del ponte di Genova ha fatto 43 morti, un certo numero di feriti e di sfollati. Il Paese si appresta a ricostruirlo. L’opera terrà con il fiato sospeso l’opinione...
Sabato pomeriggio ho voluto “collaudare” quella tanto discussa Arcisate-Stabio, la linea ferroviaria che porta fino a Bellinzona, ma la mia destinazione era Lugano. Non sto a...
Ho letto quanto accaduto sul treno Lecco-Milano: esasperati dall’ennesimo ritardo, alcuni viaggiatori alla richiesta di mostrare abbonamenti e biglietti si sono rivoltati...
Estati pazze, brutali, insanguinate. Femminicidi che nascono da viluppi inestricabili, intrecci in bilico fra amore e odio. Oppure dall’erompere improvviso della furia, quella...
Come passa il tempo. Era giusto cinquant’anni fa e proprio di questi tempi, dopo aver fatto il campo estivo, non come boy scout, ma da fante in quel di Palermo, in una caserma...
L’esplosione sembrò far vibrare il Palazzo dell’Informazione. Turno di notte. Ero al telefono con Manu, la moglie di Stefano Guatelli, il “mio” fotografo, l’amico e compagno di...
Fin da piccolo il treno mi affascina. Con mio padre durante le vacanze mi trovo spesso nelle stazioni di Lugano e Locarno a recuperare rottami di ferro e il passare dei treni...
La settimana scorsa ero alla stazione delle Ferrovie Nord di Venegono Superiore e ho constatato di persona che finalmente sono iniziati i lavori di rifacimento delle facciate....
È finalmente arrivata la tanto agognata estate: voglia di sole, di mare, di granite e ombrelloni. Per il pendolare, invece, la bella stagione si traduce ogni anno,...
VA BENE? No… va male. Guardando a cosa succede, sulla S9 in particolare, la mattina, in questi giorni, cadono le braccia. Per chi ci chiede come mai l’efficienza dei treni...
Poiché la sicurezza è anche una questione di percezione, un posto affollato (non troppo!) da gente normale aumenta il senso di sicurezza. Mi sento di dire che ci sono troppi...
Ormai è la quotidianità. Se andiamo avanti di questo passo, diventerà tutto normale. Siamo diventati un Paese incivile e anarchico. La prevenzione? Dopo anni di lassismo non...
SONO un ex capotreno Trenord in pensione dal 2017. Nel 2008 ho subìto un’aggressione in servizio da tre nordafricani senza biglietto. Nulla è cambiato, anzi, la situazione è...
CHI VIAGGIA passando per Pioltello ha oggi un pensiero in più. Per ciò che è successo, per le vittime e i feriti, per il fatto che al posto loro ci poteva essere il proprio...
Dovevo andare a Roma con il Frecciarossa delle 8. Prendo il Sondrio-Milano con arrivo previsto alle 7.40. Venti minuti in un Paese “ferroviariamente” evoluto dovrebbero bastare...
È chiaro ed evidente che anche noi crediamo nel futuro del trasporto su ferro e speriamo che abbia sempre maggior peso, soprattutto nelle scelte dei vari governi (provinciali,...
NELL’ULTIMA puntata di Vita pendolare abbiamo pubblicato la mail di Silvia Marinello, pendolare da Parabiago a Milano. Forte dell’esperienza di chi viaggia ogni giorno su...
Sono pendolare da poco più di cinque anni e ho visto di tutto, treni in ritardo, cancellati, strapieni e sì, certe volte anche in orario e vivibili. Ho preso il treno per...
Mentre una nota radio si vanta di avere ascoltatori Very Normal People, Trenitalia e Trenord non sono altrettanto orgogliosi della clientela più affezionata: quella pendolare....
Conosco Julio Velasco da troppi anni per non sapere che è in grado di usare le parole come vuole, ci ha costruito la sua forza mediatica e se ancora oggi è un personaggio...
Post lungo. Può darsi che sbagli io, che ancora una volta sia la mia natura da bastian contrario a spingermi. Ma nella vicenda che riguarda Paola Egonu e Davide Mazzanti, a me...
Antipasto ricco quello che verrà servito alla Ryder Cup, sfida che dal 29 settembre vedrà scendere in campo al Marco Simone le squadre europea e quella americana. Il 27 sarà la...
I due azzurri scendono in campo al K Club per uno dei tornei più ricchi del circuito europeo. In campo anche McIlroy, Hatton e Lowry, freschi di convocazione Ryder