C’è stato un tempo in cui tutto era più umano, e il Covid non c’entra. C’è stato un tempo in cui noi giornalisti potevamo avere un rapporto più diretto con gli sportivi di cui...
La vicenda di Lara Lugli, la pallavolista modenese alla quale il suo ex club, il Volley Pordenone, ha proposto di non pagare lo stipendio arretrato richiesto, come una sorta di...
E’ difficile parlare agli italiani di baseball, e il problema non è tanto il gioco (che comunque è complicatissimo), né la barriera culturale che pure esiste, perché da noi i...
Io penso che spesso la capacità di innovare che dimostra il mondo della pallavolo sia sottovalutata. Penso che se ci fosse un modo per avere un euro per ogni idea, quelli della...
Ero riuscito a resistere, finora. Perché non avendo veri ricordi personali, se non quelli di seconda mano da spettatore qualsiasi delle sue magie calcistiche e delle sue...
Lo sport dell’Emilia Romagna sta vivendo un finale di 2020 memorabile, è di oggi la notizia che dopo il ritorno della Formula 1, a Imola si terrà anche il mondiale di ciclismo....
Ci vorrebbe qualcuno più preparato di me, o forse solo più intelligente. Perché nel momento in cui Twitter comincia a fare le pulci a un presidente degli Stati Uniti come...
Oggi Andrea Giani compie 50 anni. E fa un certo effetto, perché Giani è un po’ un eterno ragazzo, il Gianni Morandi del nostro sport, anche se neppure a lui il tempo ha...
Non volevo scrivere della morte di Kobe Bryant, perché non l’ho conosciuto direttamente, non ho particolari speciali da aggiungere, non ho momenti ‘inediti’ da condividere: per...
Frase numero 1, estrapolata dal contesto: “E’ vero che nella sinistra ci sono esponenti e simpatizzanti pronti a giudicare con aria di superiorità morale e questo spesso dà...
Lo dico prima, sono molto di parte. Perché proprio non mi andava giù quello che stava succedendo a Fefè De Giorgi fino a qualche mese fa. Avendo il difetto, almeno in alcuni...
Premessa: trattandosi di gusti, i miei non valgono certo più di quelli degli altri. E allora lo dico subito: a me il nuovo inno del volley femminile firmato Elio e le Storie...
Chi segue questo blog sa benissimo quanto ammiri personalmente Julio Velasco, e quanto questa stima nei suoi confronti sia slegata dai successi sportivi. Senza i quali, è...
(avviso: post fuori tema rispetto al blog) Quando ero ragazzo, quindi ormai trent’anni fa, cominciava a farsi largo la figura del tuttologo. Erano personaggi anche di una certa...
Grandina anche sulla coscienza, oggi. Avrei scritto sul cuore, non l’ho fatto perché è stato quello a portarci via Miguel Angel Falasca a soli 46 anni, stamattina. Un malore...
Consigli per i lettori, cibo per il cervello. Giusto oggi esce per Santelli editore il libro “Chiamatemi ancora Anza“, dedicato a Sara Anzanello. La campionessa del mondo del...
Julio Velasco ha appena diffuso il comunicato che conferma la sua scelta di smettere di allenare, scelta annunciata ieri da Modena volley. Qui sotto potete leggere il...
Qualche pensiero in ordine sparso, seguendo una logica che potrete anche non condividere. Andrea Gardini ha appena vinto lo scudetto in Polonia, con lo Zaksa. La notizia la...
Qualche giorno fa a Castellarano, in provincia di Reggio Emilia, mi è capitato di presentare una serata dedicata al volley e inserita all’interno di un bel ciclo di incontri...
La notizia è per certi versi clamorosa, perché chiude una parentesi aperta dalla separazione dalla panchina azzurra prima delle Olimpiadi di Rio: Mauro Berruto è tornato alla...