Venerdì 14 Giugno 2024

Ferrari F1 2016, pioggia nelle libere del GP Australia, Vettel: giornata inutile

Primo Hamilton, ottavo Vettel: terzo Raikkonen

Raikkonen sotto la pioggia (Ferrari.com)

Raikkonen sotto la pioggia (Ferrari.com)

Melbourne, 18 marzo 2016 - Domina il maltempo nelle prove libere del GP d'Australia. Sintetizza bene il commento dell'alfiere della Ferrari, Sebastian Vettel. "Dopo le prove libere è spuntato il sole, ma prima ogni tanto pioveva quanto bastava per bagnare la pista del tutto o in alcuni settori".

Ancora Seb. "Di sicuro queste condizioni non sono ideali, ma cosa ci possiamo fare? E' così per tutti.Non credo, comunque, che questa giornata sia andata completamente persa: eèstato utile poter provare la macchina per qualche giro, ma in termini di preparazione per fine settimana e gara non c'era molto da imparare".

Le prove libere

Lewis Hamilton è stato il più veloce nelle prove libere del Gran Premio di Australia, primo appuntamento del Mondiale di Formula 1, segnate dalla pioggia e dal vento che si sono abbattuti sul circuito di Albert Park di Melbourne. Nella seconda sessione l'inglese della Mercedes ha chiuso in 1:38.841 precedendo la Force India del tedesco Nico Hulkenberg (1:39.308). Il campione del mondo in carica aveva già concluso al comando la prima sessione, facendo registrare 1:29.725.

Terzo tempo per la prima Ferrari, quella guidata di Kimi Raikkonen (1:39.486): al mattino, 17° tempo in 1:40.754. Il finlandese ha preceduto l'australiano Daniel Ricciardo su Red Bull (1:39.535) e lo spagnolo Carlos Sainz Jr (Toro Rosso), quinto in 1:39.694. Fernando Alonso su McLaren è sesto (1:39.895) e precede la McLaren del britannico Jenson Button (1:40.008). Ottavo Sebastian Vettel sull'altra Ferrari (1:40.761): il tedesco aveva concluso la prima sessione senza tempi cronometrati. Chiudono la top ten il messicano Sergio Perez (Force India, 1:41.256) e il russo Daniil Kvyat (Red Bull), decimo in 1:42.411. Solo 15° il tedesco Nico Rosberg (1:47.356), che ha sbattuto con la sua Mercedes contro un muretto danneggiando l'ala anteriore.

Kimi Raikkonen su Ferrari (Ansa)