
Profughi a bordo della Fregata Euro impegnata nell'operazione Mare Nostrum (Ansa)
Mare Nostrum e Triton, sono sostanzialmente quattro le differenze tra i due progetti in queste ore al centro delle polemiche. E sono differenze sostanziali. Innanzitutto Triton non si occupa di soccorso, ma solo di controllo. La funzione è dunque totalmente diversa. Triton è un'operazione dell'Agenzia europea per la sicurezza (Frontex) con funzioni di controllo delle acque territoriali comunitarie. Costa 3 milioni di euro al mese, pagati dall'Ue, mentre Mare Nostrum aveva costi che si aggiravano sui 9,5 milioni di euro, pagati dall'Italia. Differenze anche per quanto riguarda i mezzi in campo: con Mare Nostrum unità italiane stavano in mare 24 ore su 24 dentro e...