
E' caro-neve, prezzi skipass +22% in due anni
Secondo Assoutenti, la settimana bianca è sempre più un salasso per gli appassionati della neve, a causa della valanga di rincari che si è abbattuta su tutto il comparto della montagna. I prezzi di skipass, alloggi, ristoranti e servizi vari continuano a salire, e anche per la stagione 2023/2024 si registrano sensibili aumenti. Per quanto riguarda gli skipass, il biglietto giornaliero è aumentato del +8,1% rispetto allo scorso anno nel comprensorio Dolomiti Superski, del +7,8% a La Thuile, del +6,5% a Courmayeur, del +7,7% a Bormio e del +7,6% a Livigno. Inoltre, gli abbonamenti stagionali sono aumentati dal +3,9% del comprensorio Dolomiti Superski al +6,5% per gli impianti della Valle d'Aosta. Se si confrontano le tariffe odierne con quelle in vigore nel 2021, si scopre che per il biglietto giornaliero gli aumenti dello skipass raggiungono addirittura il +22,1% a Livigno, +21,7% a Bormio, +19,4% sulle Dolomiti. Anche le strutture ricettive hanno subito un aumento del 10%, con un soggiorno di sette notti presso uno chalet di lusso a Ortisei che, secondo Assoutenti, può arrivare a costare oltre 58mila euro. Considerando le spese per skipass, alloggi, ristoranti e servizi in loco, esclusi i trasporti, per la settimana bianca la spesa nella stagione invernale 2023/2024 sarà compresa in media tra i 1.500 e i 1.750 euro procapite, con un incremento medio del +8% sul 2022.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Powell, è prematuro speculare sul taglio dei tassi
Ultima ora
Maltempo: domani allerta rossa in Emilia Romagna
Ultima ora
Trump non protetto da immunità su cause civili il 6 gennaio
Ultima ora
145 anni di storia, Il Messaggero si illumina
Ultima ora
Hezbollah rivendica un attacco a Israele dopo fine tregua