Lunedì 14 Luglio 2025

Istituto Cattaneo: Stabilità nei flussi elettorali tra politiche 2022 e europee 2024

L'Istituto Cattaneo analizza i flussi elettorali dal 2022 al 2024, evidenziando stabilità e disallineamenti nei referendum.

L'Istituto Cattaneo analizza i flussi elettorali dal 2022 al 2024, evidenziando stabilità e disallineamenti nei referendum.

L'Istituto Cattaneo analizza i flussi elettorali dal 2022 al 2024, evidenziando stabilità e disallineamenti nei referendum.

"È azzardato proiettare il voto registrato in occasione di questa tornata elettorale su possibili equilibri elettorali futuri tra partiti e aree politiche, ma l'impressione che si ricava continua ad essere quella di una sostanziale stabilità degli allineamenti elettorali registrati in occasione delle politiche del 2022 e delle europee del 2024". È una prima conclusione a cui giunge l'Istituto Cattaneo che ha analizzato i flussi fra le europee di un anno fa e il referendum. "Il disallineamento tra il voto ai partiti registrato nelle elezioni più recenti e le scelte sui due temi della consultazione referendaria - conclude l'Istituto diretto da...