Lunedì 7 Luglio 2025
REDAZIONE TECH

Facebook fa perdere la cognizione del tempo, lo conferma uno studio

Facebook fa percepire il tempo in maniera diversa, come se tutto fosse velocizzato. A confermarlo è uno studio inglese

Su Facebook percepiamo il tempo in maniera diversa - Foto: Izel Photography / Alamy

“Apro Facebook giusto per guardare le notifiche”. Quanti di noi, magari in un momento di noia, hanno pensato a questa frase prima di perdersi per decine e decine di minuti tra i commenti, i video e le immagini nella home del social network di Zuckerberg? Ci si ritrova forse a percepire il tempo in maniera diversa? Uno studio dell’Università del Kent, pubblicato sul Journal of Applied Social Psychology, si è interrogato sull’argomento e ha ottenuto dei risultati potenzialmente utili per le future ricerche sulla dipendenza da internet.

LO STUDIO I ricercatori hanno presentato 20 immagini di tre tipi (interfacce di Facebook, pagine web e illustrazioni neutre) a un campione di 44 partecipanti; ciascuna foto è stata appositamente mostrata per un periodo di tempo diverso. Al termine dell’esperimento, i soggetti hanno dovuto scegliere tra due opzioni sul periodo di esposizione a ogni figura: breve o lungo.

SI PERDE LA COGNIZIONE DEL TEMPO Per quanto riguarda le immagini relative a Facebook, nella maggior parte dei casi le persone hanno risposto “breve” quando in realtà il tempo di esposizione alle foto è stato elevato (almeno in confronto agli altri due tipi di illustrazioni).

I soggetti hanno quindi sottostimato i minuti trascorsi a osservare le figure di Facebook. Gli stimoli collegati al social di Zuckerberg, caratterizzato da un altissimo livello di interattività, possono alterare la cognizione del tempo per via di una serie di meccanismi che agiscono sull’eccitazione e sull’attenzione. I risultati ottenuti non sono stati particolarmente specifici, ma hanno dato una conferma a ciò che spesso proviamo quando sbirciamo i profili degli amici o guardiamo i video divertenti sulla home.