Malgrado la grande estensione delle foreste italiane, circa 11 milioni di ettari (circa il 36,5% della superficie nazionale), solo una piccola parte dei boschi è oggi pianificata e meno del 10% è coperta da certificazioni di gestione sostenibile. La sfida con cui si misura la filiera legno-arredo è quindi quella di valorizzare il bosco italiano promuovendone una gestione nel rispetto dell’ambiente, nella speranza che si riduca il legno che dobbiamo importare dall’estero a favore di quello italiano messo a disposizione.
Potrebbe interessarti anche
Distretti
Il distretto cartario allo specchio. Gli esperti a confronto con QN
Distretti
Oltre diecimila addetti Export determinante
Distretti
Leader della carta igienico-sanitaria
Distretti
Scacco alla crisi, il distretto della carta punta sulla ricerca e le rinnovabili
Distretti
Arredamento e filiera del legno Scacco alla crisi grazie all’export