
Arata Isozaki, morto a 91 anni: nel 2019 ha ricevuto il premio Pritzker Architecture
Roma, 30 dicembre 2022 - In principio fu Hiroshima. Arata Isozaki, morto ieri a 91 anni, aveva allora 14 anni, e cominciò il 6 agosto 1945, assistendo alla prima esplosione atomica della storia, a pensarsi come architetto. Sarebbe poi divenuto un “archistar“ geniale e famoso in tutto il mondo. "Quando ero abbastanza grande per iniziare una comprensione del mondo – ha spiegato una volta – la mia città natale fu bruciata. Dall’altra parte della costa, la bomba atomica è stata lanciata su Hiroshima, quindi sono cresciuto vicino al punto zero. Era in rovina completa e non c’erano architettura, edifici e...