Con il sostegno di:

Gnocchi FronteMare

Una mix di gusto e tradizione davanti alla spiaggia di Alassio

C’è tutto il profumo del mare in questo piatto da gustare proprio davanti alla spiaggia di Alassio. Una cucina mediterranea in una miscela di gusto e tradizione ligure. La ricetta è proposta dagli chef Anna Grazia Improta e Islam Rakiful del ristorante FronteMare Movida ad Alassio.

Ingredienti

  • Gnocchi freschi di patate
  • Gamberoni
  • Sedano
  • Carote
  • Cipolle
  • Olio extravergine
  • Prezzemolo
  • Brandy
  • Pomodorini freschi
  • Pomodoro passato
  • Basilico

Bisque di gamberi

Preparazione

Per la bisque di gamberi bisogna pulire i gamberoni da prendere la testa e i gusci dal frutto. Mettiamo a rosolare in una casseruola sedano carote e cipolla con olio extravergine, aggiungiamo i crostacei, lasciandoli rosolare bene per 3/4 minuti schiacciando le teste in modo da rilasciare tutto il succo. Dopodiché andiamo a sfumare i crostacei con il Brandy per fare evaporare del tutto. Aggiungiamo dell’acqua fino a coprire le teste e i gusci, copriamo con un coperchio e li facciamo cuocere per un’oretta. Dopo aver visto il brodo ridotto possiamo spegnere. Andiamo a filtrare il tutto con un colino, intanto andiamo a schiacciare ancora le teste e i gusci in modo da prenderci tutto il suo brodo, la nostra bisque è pronta.

Preparazione del piatto per 4 persone

 Prendere una casseruola e portare ad ebollizione l’acqua, intanto si prende una padella, si fa rosolare aglio e olio extravergine con  un manciata di  spicchi di pomodorini freschi,  6  gamberi tritati, 4 gamberoni interi , puliti dell’intestino,  togliete solo il guscio lasciando la testa e coda.  Si rosola tutto 2/3 minuti, aggiungiamo 2 mestolini d’acqua che prendete calda dalla casseruola che avete preparato, aggiungete un cucchiaio di pomodoro passato un cucchiaio della bisque di gamberi.  Lasciamo il nostro sugo di gamberi a fuoco lento. Calate 600 g di gnocchi nella casseruola già pronta e salata, per 2/3 minuti il tempo che risalgono in superfice.  Li andiamo a scolare e lì aggiungiamo nel sugo, attenzione a togliere i gamberoni dal sugo in modo che quando andate a saltare gli gnocchi fiamma viva  non rischiate di romperli. Saltate gli gnocchi nel sugo per 2/3 minuti da rendere il sugo cremoso. Impiattate gli gnocchi in un piatto fondo,  decorate con il gamberone al centro del piatto e una spolverata di prezzemolo fresco e una foglia di basilico.