
Fondi Ue a rischio per Sicilia, 1,6 miliardi
Le risorse dei fondi strutturali destinati alla Sicilia sono tra quelle più a rischio disimpegno nel ciclo di programmazione 2014-2020 della Politica di Coesione. È quanto emerge dall'analisi dei dati disponibili sul portale della coesione della Commissione europea. Per la Sicilia mancano all'appello, tra Fesr e Fse, oltre 1,6 miliardi di euro. Per evitare la perdita di risorse europee, il nostro Paese dovrebbe assorbire i fondi ancora non spesi né rendicontati entro il 31 dicembre 2023. Tuttavia, a giugno 2023, la Sicilia aveva speso e rendicontato solo il 61,7% del Fondo di sviluppo regionale (Fesr) - circa 2,6 miliardi su 4,2 - e il 65,4% del Fondo sociale europeo (Fse), che ammonta in totale a circa 820 milioni di euro. La Regione ha fatto progressi molto lenti, aumentando la spesa di appena qualche punto percentuale negli ultimi due anni e, per questo, potrebbe essere costretta a disimpegnare le risorse che non verranno allocate in tempo.
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Ambiente, intermodalità, Pnrr, il focus con Ferraris
Ultima ora
Petrolio a 75,27 dollari a New York
Ultima ora
Investimenti Subacquei, Folgiero annuncia grandi novità
Ultima ora
Meloni, niente tagli ad assegni di vecchiaia, garantiti
Ultima ora
Assegni di vecchiaia, nessun taglio, tutti garantiti