Com’è il teatro da ascoltare, immaginandoselo senza poterlo vedere? Un’architettura fantastica costruita da Kate Bush capace di passare una vita a stupire, senza smentirsi mai....
Era nato chitarrista Greg Lake, ma a volte in due si è di troppo. E così quando da ragazzino si ritrovò a lezione di chitarra con un altro coetaneo lui non lo sapeva, ma la sua...
In questo momento ce lo si immagina come a fine concerto: un lieve inchino al pubblico togliendosi dal capo l’immancabile borsalino. Un’uscita di scena spettacolare nella sua...
Appena lo metti sul lettori cd vedi il minutaggio e pensi a una rapina: un cd che dura appena 36 minuti! Poi inizia la musica e arriva quella voce. E gli perdoni tutto. Ha 82...
Agnes Obel non ha inventato nulla. Ma con grazia ha ereditato quel ruolo che Kate Bush interpretò negli anni Ottanta, una voce nelle tenebre che si muove sinuosamente fra...
I suoi concerti sono da sempre spiazzanti, i dischi non più tanto belli, la voce nasale come non mai e il mattatore tutto tranne che simpatico. Ma c’è un coerenza di fondo, con...
E’ stato un genio, non a lungo, ma lo è stato. E ora che anche Prince se n’è andato a soli 57 anni ci si accorge, ancora una volta, che la musica alle nostre spalle resterà...
E così succede anche chi ha varcato il mezzo secolo, come il sottoscritto, di finire in mezzo a un concerto-baraonda con tanti ragazzini. E’ successo all’Unipol arena di...
Abitualmente sono contrario ai dischi postumi, sarà perché in tanti anni si è vista scorrere tanta spazzatura, brani inascoltabili, demo ripudiati, il tutto poi impacchettato...
Joe Jackson trent’anni dopo, come se il tempo non fosse passato. Al teatro Manzoni di Bologna lo ritrovi come sempre: eccentrico, lunatico, appassionato. Ha un buon disco da...
Trent’anni fa usciva uno dei film più belli dedicati al jazz, ‘Round midnight’, di Bernard Tavernier. In tv lo passano pochissimo e se accadrà, immagino, sarà a a notte fonda,...
La morte di Glenn Frey arrivata una settimana dopo quella di David Bowie ha gettato il popolo del rock nello psicodramma più totale. Il fatto è che di nuovo in giro c’è molto...
C’è chi sceglie ‘Ziggy stardust’, chi ‘Starman’, chi ‘Life on Mars’ chi ‘Space Oddity’: eleggere la canzone simbolo di David Bowie è impossibile. Ma di certo ‘Heroes’ è quella...
La morte di David Bowie è una tragedia, perché in questo caso hai l’impressione di aver perso uno che qualcosa ancora poteva dare alla musica. Non ho ancora ascoltato l’ultimo...
Pensavamo di averlo perso per sempre, smarrito nelle sue elucubrazioni che sovente lo hanno condotto a pubblicare album poco limpidi , invece Joe Jackson è tornato con un...
Perché in questi giorni non si fa altro che parlare del nuovo cd di David Gilmour? Forse perché siamo orfani della grande musica, con sempre meno album in uscita, sempre meno...
Beh è bello di tanto in tanto scoprire qualcosa di nuovo. E di buono. L’ultimo cd di ‘Florence + the machine’ è sensazionale, una potenza mai sentita. Pezzi come ‘Third eye’,...
Ero in un paesello del Chianti quando ho letto sullo smartphone che era morto Ben E King. E così, fra me e me ho cominciato a cantare ‘Stand by me’, la ricordavo quasi tutta ma...
In un mondo che ha memoria solo per le sciocchezze stupisce relativamente che sia passato inosservato il centenario della nascita di Billie Holiday (7 aprile 1915) . Una voce...
Vi dirò, sono appena tornato da un concerto dei Jethro Tull. Sì, sono ancora vivi. E non sono stati niente male, l’ultima volta li avevo visti 20 anni fa e mi lasciarono in...
Conosco Julio Velasco da troppi anni per non sapere che è in grado di usare le parole come vuole, ci ha costruito la sua forza mediatica e se ancora oggi è un personaggio...
Post lungo. Può darsi che sbagli io, che ancora una volta sia la mia natura da bastian contrario a spingermi. Ma nella vicenda che riguarda Paola Egonu e Davide Mazzanti, a me...
Antipasto ricco quello che verrà servito alla Ryder Cup, sfida che dal 29 settembre vedrà scendere in campo al Marco Simone le squadre europea e quella americana. Il 27 sarà la...
I due azzurri scendono in campo al K Club per uno dei tornei più ricchi del circuito europeo. In campo anche McIlroy, Hatton e Lowry, freschi di convocazione Ryder