
Parigi, 8 lug. (Askanews) - "E adesso che si fa?" si chiede il quotidiano Le Parisien a grandi caratteri mentre per il comunista L'Humanité, la copertina è la celebre "Grande onda di Kanagawa" del giapponese Hokusai, ma rivista in rosso/rosa, e per il quotidiano di sinistra Liberation, "C'est Ouf", ovvero un respiro di sollievo. I parigini però sono piuttosto divisi sul risultato delle elezioni, che ha visto al secondo turno vincere la sinistra del Nuovo Fronte Popolare ma senza maggioranza assoluta, lasciando il paese in una possibile ingovernabilità. "Non sono molto contento. È un voto di protesta, di insoddisfazione perché non funziona più niente. Davvero non funziona. Ci sono molte cose da cambiare, promettono e poi non fanno niente" dice l'autista di taxi Guy Bofgenga. "Sono piuttosto divisa, da un lato sono a favore che non si vada verso l'estremismo che rischia di chiudere la Francia a molte cose. Ma d'altra parte dovranno trovare un accordo comune per l'avvenire della Francia" dice Aurélia D'Almeida, che lavora nel marketing. "Sono contento perché ho votato quello che ha vinto, insomma non a maggioranza assoluta ma è già qualcosa. Poi è vero che è più un voto contro, per fermare il Rassemblement National, e non un voto con entusiasmo. Diciamo che avevamo la scelta fra la padella e la brace, ma vedremo che succede"dice Hassan Tagniauti, autista di taxi.
© Riproduzione riservata
Lauren Sanchez e compagne pronte al lancio spaziale
13/04/2025Bombe su Sumy, la bambina piange: "Mi hanno colpito"
13/04/2025"Rovinata da un intervento estetico e giudicata dagli altri, un calvario"
12/04/2025Pazienti oncologici e medicina estetica: l'esperienza della dottoressa Monica Renga
12/04/2025Chi schierare al Fantacalcio? Tutti i nostri consigli
11/04/2025L'incendio a Pisogne è durato tutta la notte
11/04/2025Vinitaly 2025: un'edizione da record
10/04/2025I reali britannici in visita a Ravenna
10/04/2025Voglia di vintage? Ecco quattro mercatini da visitare ad aprile a Bologna
10/04/2025Elisa Visari e Andrea Damante stanno per diventare genitori
10/04/2025Atp Atkinsons, gli Istituti Clinici Zucchi al fianco dei giocatori impegnati nel torneo internazionale e non solo
10/04/2025Negoziante aggredito, il racconto: "Non si sarebbe fermato davanti a niente"
09/04/2025Lauren Sanchez e compagne pronte al lancio spaziale
13/04/2025Bombe su Sumy, la bambina piange: "Mi hanno colpito"
13/04/2025"Rovinata da un intervento estetico e giudicata dagli altri, un calvario"
12/04/2025Pazienti oncologici e medicina estetica: l'esperienza della dottoressa Monica Renga
12/04/2025Chi schierare al Fantacalcio? Tutti i nostri consigli
11/04/2025L'incendio a Pisogne è durato tutta la notte
11/04/2025Vinitaly 2025: un'edizione da record
10/04/2025I reali britannici in visita a Ravenna
10/04/2025Voglia di vintage? Ecco quattro mercatini da visitare ad aprile a Bologna
10/04/2025Elisa Visari e Andrea Damante stanno per diventare genitori
10/04/2025Atp Atkinsons, gli Istituti Clinici Zucchi al fianco dei giocatori impegnati nel torneo internazionale e non solo
10/04/2025Negoziante aggredito, il racconto: "Non si sarebbe fermato davanti a niente"
09/04/2025Lauren Sanchez e compagne pronte al lancio spaziale
13/04/2025Bombe su Sumy, la bambina piange: "Mi hanno colpito"
13/04/2025"Rovinata da un intervento estetico e giudicata dagli altri, un calvario"
12/04/2025Pazienti oncologici e medicina estetica: l'esperienza della dottoressa Monica Renga
12/04/2025Chi schierare al Fantacalcio? Tutti i nostri consigli
11/04/2025L'incendio a Pisogne è durato tutta la notte
11/04/2025Vinitaly 2025: un'edizione da record
10/04/2025I reali britannici in visita a Ravenna
10/04/2025Voglia di vintage? Ecco quattro mercatini da visitare ad aprile a Bologna
10/04/2025Elisa Visari e Andrea Damante stanno per diventare genitori
10/04/2025Atp Atkinsons, gli Istituti Clinici Zucchi al fianco dei giocatori impegnati nel torneo internazionale e non solo
10/04/2025Negoziante aggredito, il racconto: "Non si sarebbe fermato davanti a niente"
09/04/2025IL PIACERE DELLA LETTURA
SOUNDCHECK