
Tabarelli, verso aumento dell'8% della bolletta del gas
Domani, secondo il presidente di Nomisma Energia, Davide Tabarelli, si prevede un aumento dell'8% della tariffa del gas sul mercato tutelato, a 1,02 euro al metro cubo, rispetto a settembre. Ciò comporterà una maggior spesa annua di 105 euro per una famiglia tipo che consuma 1400 metri cubi all'anno. Nel pomeriggio di domani l'Arera (l'autorità pubblica che fissa le tariffe di luce e gas sul mercato tutelato, che riguarda un terzo degli utenti) renderà nota la tariffa del metano per le bollette di ottobre. Tabarelli ha spiegato che l'aumento del mese scorso alla borsa italiana Psv è stato determinato da fattori quali i primi freddi, il nervosismo per Gaza, gli scioperi in Australia, il sabotaggio al gasdotto in Finlandia e un po' di speculazione. Tuttavia, per il prossimo mese, ai primi di dicembre, si prevede una diminuzione della tariffa, poiché le riserve sono piene, il clima è mite, la guerra a Gaza non crea problemi alle forniture, la domanda è calata a causa della crisi economica, la Russia non ha chiuso i tubi e l'eolico nel Mare del Nord e l'idroelettrico sulle Alpi hanno aumentato la produzione.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Esercito israeliano, attaccate postazioni di Hezbollah in libano
Ultima ora
Usa approvano d'urgenza vendita di munizioni per tank a Israele
Ultima ora
Gasperini, "Atalanta ha grande spessore contro il Milan"
Ultima ora
Milan, Pioli, "pesante subire tre gol così"
Ultima ora
Caracas vuole incontro di alto livello con Guyana su Esequibo