Viaggio ad Amsterdam: cosa vedere a Noord, il quartiere più creativo

Nella capitale olandese al di là del fiume, lontano dalle folle di turisti tra stanze d'albergo sulle gru, ristoranti e gallerie d’arte ricavati da ex container, street art e l’altalena più alta del mondo

di MONICA GUERCI -
27 maggio 2024
Straat Museum,  Amsterdam Noord

Straat Museum, Amsterdam Noord

Le attrattive più gettonate di Amsterdam sono note a tutti: il Van Gogh Museum e il Rijksmuseum sono una tappa obbligata, anche per chi non è amante dell'arte. Impossibile poi ripartire senza aver visitato la casa di Anna Frank. Imperdibili sono Piazza Dam, Leidseplein e Vondelpark per una passeggiata nel verde. Ma se cercate l'Amsterdam creativa, innovativa, fuori dalle solite rotte turistiche potete trovarla dall'altra parte del fiume IJ, proprio di fronte alla stazione Centrale, nel quartiere Noord. Arrivarci e semplice, basta prendete il traghetto gratuito che collega le due sponde e sbarcherete nella zona più colorata e pulsante della capitale olandese. 

Noord il quartiere più cool

Pllek,  Amsterdam Noord
Pllek, Amsterdam Noord

Ecco cosa vedere ad Amsterdam Noord. Una volta cantiere navale che negli ultimi dieci anni ha subito una totale trasformazione, oggi il NDSM Wharf è l'epicentro del fattore cool di Noord: un labirinto di magazzini trasformati in gallerie d'arte contemporanea, boutique e atelier ospitati in container e studi all'aperto dove artisti locali espongono i loro lavori. Ristoranti, start up innovative, sedi di aziende internazionali il NDSM Wharf ed è diventato il punto di riferimento per artisti e designer. Passeggiando incontrerete installazioni di street art ovunque. Qui trovate anche un albergo tra i più insoliti, il Crane Hotel Faralda ricavato in una gru è decisamente panoramico. Originale anche il Bunk Hotels, nell'ex chiesa di Santa Rita, un mix tra hotel di design, ostello di lusso e residenza d'artista. Con un approccio creativo e inclusivo, al Bunk ogni mese organizzano workshop gratuiti, concerti ed eventi artistici per tutti, gli artisti inoltre possono utilizzare lo studio di registrazione o candidarsi al programma di residenza. Mentre Pllek è un locale trendy sull'acqua aperto tutto il giorno, con musica dal vivo e yoga e film e un programma di eventi per ogni mese. Ideale per una pausa pranzo (o una cena romantica) in questo ristorante industrial-chic trovate un ottimo menu oltre alla posizione unica. A bordo del fiume IJ è il posto migliore per fotografare lo skyline di Amsterdam. Perfetta per le giornate di sole la spaziosa terrazza, mentre il camino è una garanzia di atmosfera nelle giornate più fredde.

Il Cinema a tutte le ore

Eye Film Institute, Amsterdam Noord
Eye Film Institute, Amsterdam Noord

L'edificio iconico da non perdere ad Amsterdam Noord è l'Eye. Questo capolavoro architettonico è un must per gli amanti del cinema a cui è interamente consacrato, con un museo permanente, mostre interattive e un’ampia collezione di film che è un viaggio attraverso la storia del cinema, e naturalmente proiezioni a partire da mezzogiorno. Dal suo bar-ristorante si gode una vista strepitosa sulla città.

Immersione nell’arte contemporanea

Wondr,  Amsterdam Noord
Wondr, Amsterdam Noord

Se siete sbarcati a Noord è perché vi piacciono l'arte, l’architettura contemporanea, l’avanguardia. Non potete perdervi quindi Wondr, un museo d'arte immersivo progettato per adulti e bambini, questo "parco giochi artistico" è un’immersione in un mondo di colori, sensazioni e interazioni. Oltre 15 sale con installazioni interattive create da artisti locali e internazionali. Per i più piccoli anche piscine di palline, giganteschi orsi di peluche, docce di coriandoli.

Straat,  Amsterdam Noord
Straat, Amsterdam Noord

Mentre Straat è un imponente museo, ex sito industriale dedicato alle migliori opere di street art e graffiti, vanta oltre 150 opere di più di 130 artisti di strada provenienti da tutto il mondo. Non solo di riproduzioni, ma di installazioni su larga scala create appositamente per il luogo.

Nxt Museum,  Amsterdam Noord
Nxt Museum, Amsterdam Noord

Il Nxt Museum, invece, è focalizzato sull'arte che utilizza tecnologie moderne per esplorare temi contemporanei, ospita mostre di artisti internazionali, installazioni create in sinergia tra artisti, tecnici e scienziati. Per gli amanti del design il paradiso è l’Het Werkwarenhuis, uno spazio creativo ospitato in un ex magazzino che offre una selezione curata di mobili, complementi d'arredo ma anche moda e oggetti d'arte. Workshop e incontri con autori rendono Het Werkwarenhuis un centro particolarmente vivace e fonte di ispirazione.

Pausa café

Pausa al Noorderlicht Café, locale iconico nel cuore di Noord, all'interno di una storica stazione di traghetti. Indirizzo di charme anche per i deliziosi pasticcini e l'atmosfera accogliente, molto locale ma un po' fuori dal tempo. Mentre il Cafe de Ceuvel nasce all'interno di un ex cantiere navale oggi vera e propria factory di creativi e startupper che propone anche piatti gustosi e un calendario ricco di eventi che animano il quartiere. I fondatori sono partiti dall'idea di risanare un'area fortemente degradata per trasformarla in spazi di lavoro sostenibili. Oggi, questo spazio unico ospita workshop di riciclo, iniziative di pulizia, negozi pop-up, proiezioni cinematografiche e feste di quartiere.

L’altalena più alta d’Europa

"Swing Over The Edge" all'A'DAM Tower Amsterdam
"Swing Over The Edge" all'A'DAM Tower Amsterdam

La visita ad Amsterdam Noord può proseguire verso la periferia, verso la campagna disseminata di villaggi caratteristici affacciati sul lago IJsselmeer e lungo i polder (zone bonificate), tra canali e mulini a vento, parte del patrimonio mondiale dell'Unesco. Oppure concludersi, se non temete le grandi altezze, con un giro sull’Altalena panoramica più alta d’Europa: 100 metri per 22 piani. Segnate dunque questo indirizzo: la "Swing Over The Edge" si trova in cima al grattacielo A'DAM Tower, di fronte alla stazione centrale, è aperta a tutti, dalle 10 alle 22 senza limiti di età.