Roma, 13 giugno 2024 – La Russia torna a minacciare l’Ucraina e i suoi alleati. Nel mirino sempre le forniture di armi, con il segretario di Stato Usa Lloyd Austin che stamattina, a margine della ministeriale Nato, ha sollecitato l’invio di “difese aeree aggiuntive a Kiev". Poche ore dopo ecco che la portavoce della diplomazia russa, Maria Zakharova, accusa gli Stati Uniti di volere “ulteriori spargimenti di sangue” in Europa. La tensione sale mentre al G7 in Puglia sembra vicino l’accordo sul congelamento degli asset russi.

Le notizie in tempo reale
La Spagna dislocherà nuovamente, a partire dal prossimo agosto, i suoi sistemi di difesa aerea Nasams in Estonia. A dare l'annuncio la ministra della Difesa spagnola, Margarita Robles, nel corso di un bilaterale con il suo omologo estone, Hanno Pevkur, avvenuto nel corso dell'incontro del gruppo di assistenza all'Ucraina tenutosi oggi a Bruxelles. La Spagna aveva già dislocato dei sistemi Nasams in Estonia dalla primavera alla fine del 2023.
Il segretario della Nato, Jens Stoltenberg, ha detto che la Russia deve liberare il giornalista americano incarcerato Evan Gershkovich, oggi incriminato ufficialmente dalla procura russa con l'accusa di spionaggio. "Svolge il suo lavoro di giornalista per i media liberi e quindi dovrebbe essere rilasciato", ha detto Stoltenberg ai giornalisti a Bruxelles.
Si fermano le tanto richieste forniture di batterie antiaeree Patriot. Per ora. Austin, segretario della difesa USA, non ha annuciato la fornitura che era prevista per oggi e Spagna e Germania hanno fatto sapere che non intendono spedire altri Patriot a Kiev. La Germania ne ha recentemente inviati tre e la Spagna non intende spostare la batteria schierata in Turchia.
Si avvicina il vertice Nato di Washington, previsto per metà luglio, e gli occhi dell'Alleanza sono puntati su due problematiche: la complessa estate che vivrà Kiev e il rischio di destabilizzazione nei paesi del Patto Atlantico. Secondo fonti di intelligence Mosca potrebbe aumentare la pressione sia sul campo che sul fronte delle azioni ibride.
La tv russa Ntv ha annunciato che due suoi giornalisti, al seguito delle truppe russe sono stati feriti in un bombardamento ucraino: "Il corrispondente di Ntv Alexei Ivliev, il cameraman Valeri Kojine e l'ufficiale che li accompagnava sono stati feriti quando le forze armate ucraine hanno bombardato il villaggio di Holmivsky", ha dichiarato l'emittente, che è proprietà del gruppo statale russo del gas Gazprom.
La Borsa di Mosca ha bloccato le contrattazioni in dollari ed euro dopo che gli Stati Uniti hanno colpito Mosca con un nuovo pacchetto di sanzioni. Lo ha dichiarato la Banca Centrale russa.
Il governo britannico di Rishi Sunak ha annunciato oggi un nuovo pacchetto contro la Russia in relazione alla guerra in Ucraina: sanzioni allargate questa volta alla Borsa di Mosca. Le misure di Londra si allineano alle nuove restrizioni formalizzate nelle scorse ore al riguardo dagli Usa.
La portavoce della diplomazia russa, Maria Zakharova, ha criticato le forniture di armi occidentali all'Ucraina accusando gli Usa di volere "ulteriori spargimenti di sangue" in Europa. "La pompa isterica dell'opinione pubblica occidentale con la tesi sulla presunta 'imminente aggressione contro i paesi occidentali' da parte della Russia significa solo una cosa: l'amministrazione Biden ha bisogno di ulteriori spargimenti di sangue nel continente europeo per evitare che il proprio governo e l'economia americana crollino", ha dichiarato su Telegram la portavoce del ministero degli Esteri della Russia, come riporta la Tass.
"Le forze ucraine sono impegnate in una dura lotta. Hanno bisogno di difese aeree aggiuntive. Gli ucraini resistono con forza a Kharkiv e continuano a impressionare il mondo, infliggendo perdite pazzesche alla Russia. Che ad oggi ha perso 350mila soldati tra morti e feriti". Lo ha detto il segretario alla Difesa Usa, Lloyd Austin, aprendo la riunione del gruppo di contatto per l'Ucraina ai margini della ministeriale Nato. "È un momento critico, la sopravvivenza dell'Ucraina è in bilico. Ma sono fiducioso che questa coalizione farà il suo dovere: oggi diamo il benvenuto a un nuovo membro, l'Argentina", ha detto.
