
Il tweet sui mammut del biologo inglese Ben Garrod e David Attenborough
Roma, 19 dicembre 2021 - I resti di cinque mammut dell’era glaciale sono stati scoperti in uno ‘straordinario’ stato di conservazione nell’area del Cotswolds, nell’Inghiltera centro-meridionale. Si tratta di due adulti, due giovani e un piccolo: i loro scheletri, risalenti a circa 200mila anni fa, sono stati portati alla luce vicino a Swindon, nel Wiltshire, insieme agli strumenti usati dai Neanderthal, che probabilmente hanno cacciato questi giganti. Lo riporta il Guardian.
Il film
Le scoperte verranno presentate in un documentario della Bbc One intitolato ‘Attenborough and the Mammoth Graveyard’ (Attenborough e il cimitero dei mammut) che andrà in onda il 30 dicembre, in cui il documentarista britannico sir David Attenborough e il biologo evoluzionista Ben Garrod si uniscono agli archeologi dell’organizzazione DigVentures per filmare gli scavi. Secondo gli esperti, il Cotswolds darà alla luce altri resti di mammut perché solo una piccola parte del vasto sito, una cava di ghiaia, è stata finora esplorata.
I giganti
A giudicare dalla qualità dei reperti, il sito è una vera e propria miniera d’oro, commenta il Guardian. Infatti, non contiene solo i resti di mammut ma anche di altri giganti dell’era glaciale: dalle alci due volte più grandi dei loro discendenti odierni, alle creature minuscole come gli scarabei stercorari che si sono evoluti insieme alla megafauna - usando i loro escrementi come cibo e riparo - alle lumache d’acqua dolce, proprio come quelle che si trovano oggi. Il sito, inoltre, conserva semi, pollini e fossili di piante, comprese varietà estinte. L’eccezionale scoperta potrà fornire conoscenze importanti sull’era glaciale in Gran Bretagna.
La scoperta
Il cimitero dei mammut è considerato una delle scoperte scientifiche più importanti della paleontologia britannica. Infatti, osservano gli archeologi, è straordinariamento raro trovare scheletri così completi e non solo ossa. Questa specie, spiega il biologo Ben Garrod, erano la specie più grande mai esistita e arrivavano a pesare fino a 15 tonnellate.