
Illva (DiSaronno) cresce negli USA, acquisisce Sagamore Spirit
Illva Saronno Holding ha rilevato la quota di maggioranza di Sagamore Spirit, con sede a Baltimora (USA), e della sua distilleria. Per il produttore dello storico Disaronno, noto per essere "il liquore italiano più bevuto nel mondo", l'obiettivo dell'operazione è quello di "garantire una crescita per entrambe le società" e di rafforzare la propria presenza negli Stati Uniti. Con l'acquisizione, inoltre, Illva potrà ampliare il proprio portafoglio di whisky includendo, oltre a The Busker Irish Whiskey, anche il marchio americano Sagamore Spirits Rye Whiskey. Aldino Marzorati, Amministratore Delegato di Illva Saronno Holding, ha dichiarato che "questa operazione supporta la nostra strategia volta ad acquisire marchi ad alto potenziale di crescita e, in questo caso, ad ampliare anche la nostra offerta nel segmento del whisky americano premium". "Da sempre - ha spiegato - presidiamo il mercato statunitense e questa operazione ci permette di rafforzare il nostro portafoglio con un'azienda e dei prodotti in cui crediamo pienamente". "Con Sagamore Spirits - ha concluso - abbiamo l'opportunità di entrare nell'attraente categoria del 'whiskey americano' e sfruttarne il potenziale di crescita in circa 160 paesi dove siamo già presenti con Disaronno". A seguito dell'operazione, Illva sposterà la propria sede USA nella penisola di Baltimora. L'azienda è stata assistita dallo Studio Bonelli Erede e KPMG.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Salvini,'sanare piccole irregolarità edilizie e fare cassa'
Ultima ora
Il gas sui massimi da fine agosto, previsti ulteriori aumenti
Ultima ora
Rafforzare capitale banche, bozza propone sostituzione tassa
Ultima ora
Consob, presidi anti-truffa contro finti investimenti Amazon
Ultima ora
All'erario 5,6 miliardi ma per il bonus benzina solo 104 milioni