
Europa in attesa della Fed, Milano +0,6%
I mercati azionari del Vecchio continente si muovono attorno alla parità in attesa delle decisioni di domani della Federal Reserve sui tassi. Dopo l'avvio di Wall Street, la migliore performance è stata quella di Milano, che ha registrato un aumento dello 0,6%, seguita da Londra, in rialzo dello 0,1%, mentre Parigi è rimasta piatta e Francoforte ha chiuso in calo dello 0,2%. I listini azionari di Mosca hanno invece subito un forte calo, cedendo circa due punti percentuali nonostante il gas sia rimasto piuttosto calmo attorno ai 35 euro al Megawattora e il petrolio sia rimasto forte sui 92 dollari al barile. La tensione sui titoli di Stato mondiali è rimasta elevata, con i bond a 5 anni statunitensi al 4,5%, ai massimi dal 2007. Il rendimento del Btp a 10 anni è al 4,51%, con lo spread sulla Germania stabile a quota 178. In questo quadro, a Piazza Affari si è registrata una buona performance da parte di Mps, che ha guadagnato oltre il 4%, su ipotesi di una frenata nell'uscita del ministero dell'Economia, mentre Tim ha registrato un rialzo del 3% a 0,32 euro. Tra i titoli principali, in calo del 2% Diasorin e di oltre tre punti percentuali Cnh.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Opportunità per Private Equity in Italia, la Nuova Rinascita
Ultima ora
Gas, +6% a 36 euro/MWh, chiusura in forte rialzo
Ultima ora
Spread Btp-Bund scende a 177 punti base
Ultima ora
Tour 'Crescibusiness Digitalizziamo', Intesa Sanpaolo lancia iniziativa
Ultima ora
Europa incerta, Londra e Parigi piatte, la Borsa conclude