
Musumeci, lo Stato rischia il collasso su calamità naturali
Il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, afferma che non è possibile che lo Stato vada in collasso tra qualche anno, senza che ci sia una partecipazione da parte del privato di fronte alle calamità naturali. Durante il Congresso Nazionale dell'Ordine degli Ingegneri, Musumeci ha parlato della necessità di introdurre in Italia una cultura delle assicurazioni obbligatorie per i rischi naturali, come avviene in altre parti d'Europa. Inoltre, ha annunciato che si farà carico di un incontro a Roma per predisporre un disegno di legge sul rischio sismico, al quale deve essere legata una considerazione generale legata al coinvolgimento culturale e morale dei cittadini. Musumeci ha spiegato che l'Italia non ha un piano di mitigazione del rischio sismico, poiché manca una programmazione, una visione e la volontà di considerare la sicurezza del territorio una priorità. Egli ha dichiarato di voler cambiare metodo e passo, sapendo che incontrerà difficoltà anche all'interno del Parlamento e di qualche forza politica, poiché gli obiettivi particolarmente impegnativi vanno raggiunti con grande sacrificio.
è arrivato su WhatsApp
Per ricevere le notizie selezionate dalla redazione in modo semplice e sicuro
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
A Portrait Milano e Melpignano premi Confindustria Alberghi
Ultima ora
Sbarra, 'adesione bassa allo sciopero di Cgil-Uil, da prefisso'
Ultima ora
Wärtsilä: Regione Fvg, indotto parte integrante riconversione
Ultima ora
Il gas chiude in forte calo (-5,6%) a 40 euro
Ultima ora
Spread Btp-Bund a quota 173, rendimento ai minimi da agosto