Gabriele Canè Alzi la mano chi ha mai visto un vertice internazionale dare risultati concreti, immediati. Quelli a due, tipo i periodici summit franco-tedeschi, forse mettono ogni volta un mattone nella casa comune. Ma se al tavolo si siedono in 196 come alla COP26 di Glasgow, beh, fa poca fatica Greta a parlare di bla-bla-bla. Sport ovviamente a cui anche lei e tanti ragazzi hanno allegramente partecipato sfilando sotto il cielo piovoso della Scozia. Eppure, qualcosa si deve fare al capezzale del clima, e qualcosa anche da questo incontro è venuto fuori. L’impegno della Banca mondiale, un punto sulle emissioni di gas...
CronacaMa ora Greta vada in Cina a manifestare