Per approfondire:
La fiammata della variante Delta scuote l’Europa proprio quando pensavamo, vista la bella stagione e il calo drastico dei contagi, di lasciarci alle spalle l’assillo della pandemia. Un focolaio infettivo è scoppiato quasi in simultanea in quattro ospedali in Finlandia. Le autorità sanitarie hanno attribuito il focolaio a due casi rientrati dalla Tailandia, che si sono propagati generando 98 contagi: 42 nelle fila degli operatori sanitari (18 erano quelli vaccinati con almeno una dose) e 56 tra i pazienti dei nosocomi (con 17 decessi per Covid in quest’ultimo gruppo). Da notare che, tra i ricoverati, 12 vittime sul totale delle 17 avevano ricevuto almeno una dose di vaccino, mentre una aveva completato il ciclo con il secondo richiamo. Ciò significa che l’immunizzazione è importante, i vaccini proteggono, ma la profilassi e le cure ospedaliere, che prima garantivano uno scudo valido al cento per cento dal rischio esiti letali, ora sembrano perdere colpi. Variante Delta: diffusione, contagiosità ed efficacia vaccini Variante Delta: incubo nuova zone rosse Dati e contagi Covid del 26 giugno in Italia Tutta Italia in zona bianca dal 28 giugno L’allerta del ministero "fare prevenzione" Dunque il ceppo B1.617.2 del virus Sars-Cov-2, forte della mutazione, ha trovato il modo per ricominciare a uccidere. L’Italia, sulla base delle segnalazioni diramate da Helsinki, alza il livello di guardia. L’infettivologo Gianni Rezza, direttore prevenzione del ministero della Salute, in una nota trasmessa alle amministrazioni regionali raccomanda di applicare con rigore le misure di contenimento, sequenziamento delle mutazioni e tracciamenti, con particolare riguardo verso "i campioni di individui in arrivo da Paesi con elevata incidenza di varianti". Perché fare sequenziamenti? Walter Ricciardi, consulente del ministro Roberto Speranza, alla luce degli sviluppi ha dichiarato che l’autunno sarà temibile per quanti devono ancora vaccinarsi: "Ci sarà un problema di vulnerabilità individuale – ha precisato Ricciardi – ...
© Riproduzione riservata