
Un crocifisso in un’aula scolastica
Quasi un secolo dopo il suo ingresso a scuola, quando campeggiava nelle aule scolastiche per espresso obbligo regolamentare (erano gli anni Venti del XIX secolo), il crocifisso a scuola potrebbe finalmente cessare di essere fonte di dissidi, battaglie, contenziosi legali e, soprattutto, contrapposizioni ideologiche. La sentenza n. 24414 emessa ieri dalle sezioni unite della Cassazione ha stabilito che il crocifisso "non è discriminatorio" e l’aula di una classe "può accogliere la sua presenza quando la comunità scolastica interessata valuti e decida in autonomia di esporlo, eventualmente accompagnandolo con i simboli religiosi di altre confessioni presenti nella classe e in ogni...