
Roma, 20 ago. (askanews) - "Le emissioni prodotte dagli edifici incidono a livello globale per l'1% nell'inquinamento però Bruxelles ha deciso di annunciare una vera e propria guerra alla casa. Grazie anche alla battaglia fatta dal centrodestra nel nostro Paese in modo trasversale, la proposta originaria è stata mitigata ma resta una spada di Damocle sulla proprietà degli italiani e soprattutto nessuno sa chi pagherà questo efficientamento". Così Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega, parlando a uno degli incontri al Caffè de La Versiliana. "Non ci sono fondi aggiuntivi ad hoc o nel Pnrr per coprire questa strategia sulla casa, pagheranno i privati cittadini. E ascoltando i proprietari di casa preoccupati per le spese di ristrutturazione e il deprezzamento delle proprie abitazioni se non verranno efficientate, anche i costruttori sono contrari" ha aggiunto. "La Lega e il governo compatto credono che l'impostazione debba essere diversa: va bene la transazione green per preservare l'ambiente ma sappiamo bene che ai nostri figli dobbiamo lasciare anche un Paese prospero e tassando le proprietà private non è la strada" ha concluso.
© Riproduzione riservata
Aka7even sta tornando, il video virale a Milano
17/04/2025Soundcheck: l'intervista a Benji e Fede
17/04/2025"Degrado e Microcriminalità a Bologna: Opinioni Contrastanti tra i Cittadini"
16/04/2025"La Ricchezza come Motore di Lavoro: L'Eredità di Francesco Angelini in #MoneyVibeZStories"
16/04/2025Degrado e microcriminalità: come vivono la situazione i bolognesi?
16/04/2025Unibo prima in Italia: ma quali dati ci sono dietro le classifiche?
16/04/2025Delitto di via del Ciclamino: chi ha ucciso Pierina Paganelli?
16/04/2025Il business della Pasqua: quali sono le mete preferite dove viaggiare?
16/04/2025Carta, plastica o vetro, quale inquina di più e quale di meno?
14/04/2025I cantieri in via Riva di Reno rendono la vita difficile ai disabili
14/04/2025Lauren Sanchez e compagne pronte al lancio spaziale
13/04/2025Bombe su Sumy, la bambina piange: "Mi hanno colpito"
13/04/2025Aka7even sta tornando, il video virale a Milano
17/04/2025Soundcheck: l'intervista a Benji e Fede
17/04/2025"Degrado e Microcriminalità a Bologna: Opinioni Contrastanti tra i Cittadini"
16/04/2025"La Ricchezza come Motore di Lavoro: L'Eredità di Francesco Angelini in #MoneyVibeZStories"
16/04/2025Degrado e microcriminalità: come vivono la situazione i bolognesi?
16/04/2025Unibo prima in Italia: ma quali dati ci sono dietro le classifiche?
16/04/2025Delitto di via del Ciclamino: chi ha ucciso Pierina Paganelli?
16/04/2025Il business della Pasqua: quali sono le mete preferite dove viaggiare?
16/04/2025Carta, plastica o vetro, quale inquina di più e quale di meno?
14/04/2025I cantieri in via Riva di Reno rendono la vita difficile ai disabili
14/04/2025Lauren Sanchez e compagne pronte al lancio spaziale
13/04/2025Bombe su Sumy, la bambina piange: "Mi hanno colpito"
13/04/2025Aka7even sta tornando, il video virale a Milano
17/04/2025Soundcheck: l'intervista a Benji e Fede
17/04/2025"Degrado e Microcriminalità a Bologna: Opinioni Contrastanti tra i Cittadini"
16/04/2025"La Ricchezza come Motore di Lavoro: L'Eredità di Francesco Angelini in #MoneyVibeZStories"
16/04/2025Degrado e microcriminalità: come vivono la situazione i bolognesi?
16/04/2025Unibo prima in Italia: ma quali dati ci sono dietro le classifiche?
16/04/2025Delitto di via del Ciclamino: chi ha ucciso Pierina Paganelli?
16/04/2025Il business della Pasqua: quali sono le mete preferite dove viaggiare?
16/04/2025Carta, plastica o vetro, quale inquina di più e quale di meno?
14/04/2025I cantieri in via Riva di Reno rendono la vita difficile ai disabili
14/04/2025Lauren Sanchez e compagne pronte al lancio spaziale
13/04/2025Bombe su Sumy, la bambina piange: "Mi hanno colpito"
13/04/2025IL PIACERE DELLA LETTURA
SOUNDCHECK