Un terzo della popolazione mondiale non ha ancora accesso a Internet, anche se il numero di persone connesse non è mai stato così alto, secondo le ultime statistiche pubblicate oggi dalle Nazioni Unite. Circa 100 milioni di persone in più possono accedere a Internet rispetto al censimento dello scorso anno, condotto dall'Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu), l'agenzia dell'Onu per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Ciò significa che il 67% della popolazione mondiale, ovvero 5,4 miliardi di persone, è ora online. Tuttavia, gli altri 2,6 miliardi di persone non hanno ancora accesso. "Questo miglioramento della connettività è un altro passo nella giusta direzione", ha affermato la segretaria generale dell'Itu, Doreen Bogdan-Martin. "Non avremo pace finché non vivremo in un mondo in cui la connettività sarà una realtà per tutti, ovunque", ha aggiunto in una nota. Con il mondo sviluppato già online, le maggiori aree di crescita per la connettività si trovano nei Paesi a basso reddito. Le ultime stime globali confermano che la crescita a due cifre della connettività osservata al picco della pandemia di Covid-19 nel 2020 è stata di breve durata. "Le tendenze attuali non sono abbastanza forti da garantire che l'obiettivo di una connettività universale e significativa sarà raggiunto entro il 2030", afferma l'Itu nel suo rapporto. (ANSA-AFP).
Ultima oraOnu, un terzo della popolazione mondiale è ancora senza internet
Onu, un terzo della popolazione mondiale è ancora senza internet
Rispetto allo scorso anno, sono 'solo' 100 milioni in più
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Domani temporali al Centro-Sud, specie sui settori adriatici
Ultima ora
Kiev, 'l'inverno non rallenterà la controffensiva'
Ultima ora
Menendez incriminato lascia presidenza commissione esteri Senato
Ultima ora
Lampedusa, Borrell chiede solidarietà all'Europa
Ultima ora
Italia investe 1 miliardo di fondo Ue su occupazione