Un cartone animato spiega ai piccini perché non aver paura del dottore
Iniziativa delle associazioni AIBWS e AIMP PROS

Un cartone animato dedicato al rapporto tra i medici e i loro piccoli pazienti: si intitola appunto ‘Biwy e i dottori’ ed è stato prodotto da Racoon Studio, che ha lavorato al progetto di due associazioni di malattie rare: Aibws (associazione italiana della sindrome di Beckwith-Wiedemann) e Pros (l’associazione dedicata alle macrodattilie), insieme ai loro psicologi di riferimento.
Un linguaggio a prova di bimbo
Il cartone è visibile su YouTube sui rispettivi canali. L’idea è nata dal fatto che i bambini affetti da queste due sindromi si sottopongono spesso a visite specialistiche, esami strumentali, talvolta anche prelievi. Ma nel video (già tradotto anche in inglese) non si parla di loro nello specifico: il messaggio è rivolto a tutti e ha l’obiettivo di migliorare il rapporto con i camici bianchi. “È un esempio di edutainment – dice Riccardo Galimberti di Racoon Studio –, con un linguaggio visivo diretto e veloce, amato dai più piccoli”.
“L’esperienza ci ha fatto capire che molti bambini sono spaventati dai medici e che nel tempo questo può condizionarli. Per questo abbiamo pensato al cartone”. “Il dottore non deve essere percepito come quello che fa la puntura ma una persona positiva”.
La Beckwith-Wiedemann colpisce un bambino ogni 10mila, macrodattilie e Pros contano 14 casi ogni milione.