L’invito a inserire questo frutto secco regolarmente nella dieta arriva da uno studio clinico condotto negli Stati Uniti. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori e perché possono aiutare
Vitamine, antiossidanti, antiinfiammatori e non solo: le mille virtù da sfruttare al meglio per stare bene .
Non vanno mangiate solo d’inverno: come ceci e fagioli forniscono all’organismo molte proteine nobili. .
Un momento conviviale incentrato sul cibo può essere un momento difficile per chi soffre di queste patologie. Ecco un vademecum per rendere le festività un momento psicologicamente più sostenibile
Più alimenti ricchi di fibre e cibi fermentati, meno rischi per la salute: è la ricetta suggerita da una ricerca condotta in Tanzania e pubblicata sull’autorevole rivista Nature Medicine
Come usare il cibo per ritrovare energia, equilibrio e buonumore, un pasto alla volta
Il 14 aprile è l’occasione per fare chiarezza su un disturbo spesso ignorato, che colpisce 6 persone su 10. Come riconoscerlo evitando gli errori più comuni. Differenza tra allergie e intolleranze
Il ministro dell’Agricoltura sul regolamento Ue: “Indicazioni anche scientifiche permettano alle persone di scegliere quanto consumare”. E il vino dealcolato? “Non mi convince”
Ecco gli alimenti da inserire nella dieta stagionale per aiutare e modulare la risposta del sistema immunitario
La scienza ha dimostrato gli effetti dannosi delle gomme da masticare. La plastica è ovunque, dall’aria all’acqua. E ogni anno ne ingeriamo una quantità a una carta di credito
Scopri quali alimenti e abitudini possono allungare la tua vita secondo gli esperti. Gli 8 schemi alimentari più salutari e lo studio degli effetti su 100mila adulti seguiti per 30 anni
Quanto tempo ci vuole per notare i primi risultati e quali alimenti evitare per via degli zuccheri nascosti: la guida completa
Il virologo ha parlato dei rischi per la salute dei prodotti non pastorizzati in Commissione Affari Sociali. Il dibattito è vivo: alla Camera è in esame la proposta di legge sulle etichettature dei prodotti caseari
La risposta è nello studio sui rischi a lungo termine presentato all’American Heart Association. I ricercatori hanno monitorato 200.000 adulti nell’arco di 33 anni
L’aviaria ha decimato gli allevamenti Usa. La crisi anche in Italia: tra scelte etiche e di salute, in tanti non mangiano più uova. Minelli (Iulm) spiega quali prodotti usare al posto di tuorlo e albume
Ecco i risultati dello studio di ‘Lilac - Centro Dca’. I risultati dimostrano che il tema dei problemi dell’alimentazione hanno radici profonde e serve un approccio multidisciplinare
È ricco in bromelina, potentissima molecola antiinfiammatoria che combatte dolore e gonfiore.
È il piatto italiano più diffuso al mondo; la classica Napoletana è patrimonio immateriale dell’Unesco
Nel 1889 il cuoco napoletano. Raffaele Esposito preparò. tre diverse ricette per i reali .
Tradizionalmente la pizza si associa a Napoli, ma forse non tutti sanno che c’è anche un’altra città italiana che vanta...
La scoperta è arrivata dal monitoraggio decennale dell’alimentazione di 150.000 persone. I risultato possono aiutare soprattutto i giovani a proteggersdi dal rischio di tumori
Le bustine hanno la capacità di assorbire le sostanze tossiche. Dove se ne beve di più, ci sono tassi più bassi di malattie cardiache e ictus. Ecco cosa c’è da sapere secondo la scienza
La scienza mette in guardia su questo subdolo sostituto dello zucchero. Favorisce ictus, trombosi e infarto. Ecco in quali alimenti è contenuto: il codice per riconoscerlo
Ecco come si innescano i recettori degli oppiacei e perché sono collegati al (finto) bisogno di zuccheri dopo pranzo e cena
È una potente molecola antiinfiammatoria che ha anche il pregio di difendere la retina oculare.
Le diverse proprietà di pompelmo, Kum Quat, arance e bergamotto.
Proteine di origine vegetale sono ricchi di micronutrienti, dii vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. .
Scoperta rivoluzionaria per la lotta all’obesità. Queste cellule possono sentire l'odore del cibo e sono responsabili del senso di sazietà
In occasione del 10 febbraio, i risultati dello studio Iss sugli effetti benefici di queste proteine vegetali. Consigliate 2/3 porzioni a settimana per prevenire le malattie degenerative: ecco quali sono
Tutti benefici dell’acqua pura (senza tea o tisana) sorseggiata durante il giorno. Ma attenzione: va fatta bollire per aumentare l’effetto penetrante. Quanti minuti e quali sono i gli effetti benefici che avvertiamo quasi subito
Ecco perché i ristoranti sono soprattutto sulle le grandi arterie e nei quartieri più congestionati. Lo spiega uno studio statunitense. Il 28% degli italiani mangia cibo ‘mordi e fuggi’ almeno una volta a settimana
Uno studio dimostra che preferire centrifugati a diete con cereali può alterare il microbiota con conseguenze sull’intestino. I consigli per disintossicarsi dalle tossine senza rischi
Tutte le proprietà di questa pianta benefica in una tisana. Migliora anche la digestione e aiuta a dormire meglio
I dati sorprendenti della ricerca americana saranno presentati in anteprima all'International Stroke Conference 2025. Ecco perché l’alimentazione ha un impatto sulla salute cerebrale
Scoperto un alleato contro il declino mentale: ecco di cosa si tratta. La scienza ha dimostrato come rallentare l’invecchiamento cerebrale
Ecco i consigli per cucinare un pasto equilibrato e sano. Quali sonpo i prodotti di stagione (non solo vegetali) e cosa mangiare per restare in forma
Sette italiani su 10 scelgono un regime alimentare ultraproteico per dimagrire. Ma a chi si rivolgono gli italiani per il benessere alimentare? Ecco l’identikit del professionista più richiesto
Uno studio pubblicato su Nature Mental Health ha seguito per quasi un decennio mille giovani da diversi Paesi europei. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori
È un additivo che si trova in natura, ma che viene prodotto anche a livelli industriale. Ecco come riconoscerlo e cosa c’entra con lo sviluppo della demenza
Il primo è leggero, nutriente e povero di grassi. Le seconde hanno vitamine e proteine pregiate.
Nei centrifugati per smorzare il sapore un po’ acidulo basta aggiungere qualche carota.
La scoperta potrebbe guidare lo sviluppo di nuove terapie per l’obesità e le malattie metaboliche.
Sembra un formaggio, invece è un prodotto vegetale ottenuto dalla soia. Contiene molte proteine e poche calorie
I ricercatori dell’Università di Camerino stanno studiando le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie di questa antica varietà marchigiana
La gestione delle informazioni sui parcheggi di Sigerico è al centro dell’interrogazione di Anna Ferretti (foto), consigliera Pd:...
Uno studio della Southern Medical University (Cina) ha monitorato oltre 357mila adulti per 13 anni. “Quello parzialmente scremato fornisce maggiore protezione cerebrale”
Gradazioni più leggere aiutano a rimanere sani. Il medico. “L’alcol è cancerogeno, ma vietarlo del tutto spinge verso le bevande zuccherate, che portano a diabete, obesità e facilitano il cancro". Ecco quanti bicchieri si possono bere per il nuovo codice della strada
È la più grande iniziativa globale per promuovere un'alimentazione vegetale. Gennaio, un mese di piatti vegetali, supporto nutrizionale e un impatto positivo su ambiente e animali. Ecco come partecipare
Contengono meno grassi saturi di quelle animali, contribuiscono a contrastare l’infiammazione corporea e favoriscono il senso di sazietà
Una ricerca scientifica ha analizzato l’impatto di una dieta a base di pesce, mettendo a confronto i prodotti conservati con quelli appena pescati. Ecco i risultati su sangue e metabolismo
A Montegallo, tra Astorara, Colleluce e Colle, si è svolta un’esercitazione di protezione civile organizzata dall’associazione Radio Club Piceno,...
Da evitare che il banchetto si prolunghi di un giorno con “gli avanzi”. Limitare carni rosse, insaccati, cibi lavorati a livello industriale. Piano con alcol e sale
Ecco cosa mangiare per sentirsi meglio, secondo la regola del 40-30-30 per bilanciate i macro nutrienti ideata da Barry Sears
Tutta colpa della memoria del corpo. Ecco cosa fare per evitare di riprendere i chili persi: lo spiega una ricerca svizzera
A volte il cibo che mangiamo è poco nutriente, anche frutta e verdura risentono della coltivazione intensiva. Ecco cosa fare: integratori e vitamine
Rafforza il tuo sistema immunitario e migliora la tua salute con questi alimenti nutrienti e deliziosi
Ideato da due dietiste statunitensi, aiuta sviluppare un rapporto sereno col cibo ed evitare l’effetto yo-yo
Scopriamo perché limitare le bevande zuccherate è fondamentale per il cuore e concederti dolci occasionali può essere parte di una dieta equilibrata
Seguendo le raccomandazioni della Società Italiana di Nefrologia è comunque possibile festeggiare senza rinunciare al gusto
Il succo di amarena è ricco di melatonina e triptofano, la polvere di magnesio favorisce il rilassamento muscolare
Stefano Pelloni, noto come Passator cortese, sfidò la tassa sulla pesca fluviale. La sua storia tra mito e realtà.
Scopri i cibi antinfiammatori ricchi di Omega-3 e vitamine C e D per migliorare la salute e ridurre l'infiammazione.
Scopri come combattere disidratazione, gonfiore e imperfezioni post-feste con vitamine, zinco e Omega-3 per un corpo equilibrato.
Il nuovo libro di Elisabetta Bernardi esplora come un'alimentazione consapevole possa prevenire malattie croniche e migliorare la qualità della vita.
Ottime e veloci da cucinare. Tenerle a bagno una notte. ’aumenta’ la resa nutrizionale.
Incontro su diete e alimenti animali: esperti discutono su etica, salute e sostenibilità. Malnutrizione e nutrizione sana al centro.
Secondo studi recenti, il cioccolato fondente può essere un alleato nella gestione del diabete. Contiene meno zucchero e più flavonoidi rispetto alle altre varietà e queste sostanze giocano un ruolo cruciale nel migliorare la sensibilità all'insulina.
“Colpisci presto, colpisci forte": lo studio italiano AT TARGET-IT conferma l'efficacia degli inibitori di PCSK9 nel far scendere rapidamente il colesterolo LDL dopo un evento cardiovascolare
Il paese di Rotella si prepara a celebrare il Natale con il 'Magico mercatino di Natale', offrendo prodotti artigianali, prelibatezze locali e eventi speciali per grandi e piccini. Un'occasione unica per vivere l'atmosfera natalizia nel borgo storico.
A Paolini, Baldassi e Pezzola si sono aggiunti Orsini e capitan Eusepi
L’Italia è tra le nazioni europee con l’indice di sopravvivenza più alto. Lo dice un recente rapporto di Eurostat. Secondo gli Usa, abbiamo “uno degli stili alimentari più sani al mondo”
Perfetta per gli intolleranti al lattosio, le persone attente alla salute e per chi segue una dieta cruelty free
Un’alimentazione carnivora mette a rischio l’intimità. Fa male anche mangiare di notte, aumenta l’obesità e i problemi cardiovascolari. Lo rivelano gli studi presentati dalla Società Italiana di Andrologia
Ottima la risposta sulle malattie cardio-metaboliche. Lo dicono i risultati di uno studio del Cnr, pubblicato su Food. I prototipi sono stati preparati con le vinacce di uva rossa, scarti di lavorazione dei vigneti di Aglianico Irpino
Abbracciare una dieta sana ma al contempo rispettosa dell’ambiente è assolutamente possibile. Si tratta inoltre, una scelta alla portata di tutti, anche da un punto di vista economico
Uno stile alimentare bilanciato può di per sé aiutare a prevenire il fastidioso fenomeno in modo efficace
Sono ormai riconosciuti i benefici per la salute, l’ambiente e l’umore di una dieta plant-based ben bilanciata. Una scelta consapevole fatta soprattutto dai giovani
Il caffè che fa bene: come riconoscerlo in tre sorsi. A spiegarlo è Francesco Sanapo, esperto barista e fondatore di Ditta Artigianale, premiata dalla Guida Bar d’Italia 2025 del Gambero Rosso
Il resveratrolo depura l’organismo dalle tossine, toglie l’infiammazione e rallenta l’invecchiamento
Vitamine che curano il corpo. La nutrizionista Cristina Amianti spiega come restare in salute portando a tavola piatti semplici
I consigli dell’esperto sulla corretta alimentazione dei più piccoli: “Scuola e famiglia devono essere attente ad adottare una dieta sana e sostenibile”. No alle merendine industriali, si alla creatività
In estate è più facile essere esposti al rischio di cistite e prostatite: ecco cosa fare
Un’opera maestosa costruita con un’amalgama di cereali che affamò per secoli migliaia di contadini
L’influencer biochimica ha fondato il metodo Glucose Goddess. Tutti i segreti per perdere peso
Alcune delle sfumature dei vegetali hanno un significato preciso e indicano alta qualità e grandi proprietà nutrizionali
Si sta parlando di uno degli alimenti che presenta il minor numero di calorie per 100 grammi in assoluto e, in parallelo, uno dei più ricchi di liquidi
Il decalogo per godersi le vacanze anche a tavola senza effetti indesiderati per la salute
Il regime alimentare può rivelarsi certamente utile ma presenta comunque alcune importanti controindicazioni
Il Re Sole vinse la guerra grazie al frutto dell’estate, Lorenzo il Magnifico si curò la gotta mangiandolo
Il medico Italo Farnetani chiede ai gestori di spiagge e ristoranti spazi per l’allattamento dei bebè e zone accessibili coi passeggini
Torna “Kids“: il valore nutritivo del buon cibo raccontato in tv dallo chef Borghese e il pediatra Rosti
Esistono tanti modi diversi per tenere a freno il colesterolo cattivo e i trigliceridi
Stop a diete restrittive: meglio uno stile di alimentazione calibrato. Autostima e ormoni: i fattori da non sottovalutare
Una dieta rigorosa può aver bisogno di un supporto nutrizionale importante per mantenere il corretto equilibrio alimentare
Un regime alimentare vario assicura grandi benefici per il sistema nervoso
Per iniziare la giornata con tutti i nutrienti necessari gli esperti consigliano di accompagnare il latticino ad una fonte di grassi buoni e di carboidrati
L’importante è mantenere un buon bilanciamento dei nutrienti, senza esagerare in nessun senso
In Italia ne vengono coltivate circa 300 varietà: ecco come cambiano colore, grado di dolcezza e peso