Mercoledì 30 Luglio 2025
GIOVANNI PANETTIERE
Esteri

La Chiesa tedesca al Papa: "Gay ed etero sono uguali, sì alle donne ministri di culto"

Il Sinodo della Germania, in corso a Francoforte, spinge per le riforme. Ma a sorpresa la minoranza conservatrice riesce a far naufragare il documento base sulla sessualità: la Curia romana tira un sospiro di sollievo

Un momento liturgico al Sinodo tedesco

Francoforte, 10 settembre 2022 - Il vento delle riforme nella Chiesa spira ancora dalla Germania, sul versante dell’accesso delle donne ai ministeri (diaconato e presbiterato) come sulla valutazione dell’omosessualità alla luce del Vangelo. Ma la minoranza conservatrice tedesca non demorde e finisce per depotenziare la batteria di proposte progressiste in arrivo da Berlino alla Santa Sede. Teatro della controffensiva, la quarta assemblea del Sinodo della Chiesa cattolica in Germania, la penultima di un percorso i cui risultati condizioneranno il processo sinodale voluto dal Papa a livello internazionale e in chiusura il prossimo anno. In questi giorni a Francoforte laici, religiosi, diaconi, presbiteri e vescovi...