Sabato 26 Luglio 2025
MASSIMO CUTÒ
Cronaca

Sottomesso al computer e alle chat. Il ragionier Fantozzi in smart working

A 50 anni dall’uscita del primo libro sul travet che segnò un’epoca, come lavorerebbe il personaggio di Villaggio da casa

Paolo Villaggio nell'immortale ragionier Ugo Fantozzi

Un povero inetto, perdente senza speranza, vittima di mobbing, uomo senza qualità. L’imbelle dall’impossibile riscatto. In sintesi la maschera tragicomica dell’impiegato: umanissimo nel suo incatenarsi a una scrivania che odia e che lo odia. Il ragionier Ugo Fantozzi è (è stato?) l’italiano prodotto dall’onda lunga del boom: casa in affitto, utilitaria, vacanza mordi e fuggi al mare, vita fatta di trascurabile infelicità. In azienda e in famiglia, per lui non c’è differenza: è e resta uno schiavo comunque. Fantozzi è una creatura incontrata per la prima volta giusto mezzo secolo fa. L’invenzione letteraria – diventata poi saga cinematografica – di...