AMMIRO Patrizia Steccato Vattumé che per definire cosa sia il social eating dice: «In un mondo dove la diffidenza impera, contrappongo il mio motto: il cibo unisce i popoli»....
Più che l’arte per l’arte, gli affari sono affari. E quando una giovane giornalista s’azzarda a chiedere a Christo quale sia il valore simbolico delle sue opere, lui taglia...
Ieri mattina, salito sul vagone della metro di Milano della linea rossa che da Loreto mi porta alla fermata Turro, mi sono scoperto a indagare con lo sguardo sul contenuto...
La storia di Pantani, quella vera e non quella che ci hanno raccontato, è già tutta scritta e non c’è bisogno dell’ennesimo colpo di scena per ribadire che qualcuno ha voluto...
L’avanguardia vive nel presente quello che sarà il futuro, ma il tutto accade nell’inconsapevolezza. Chi pensa di essere avanti, ne sono convinto, il più delle volte è soltanto...
Già trent’anni fa si era in ritardo, figuriamoci oggi. Nel frattempo siamo riusciti ad asfaltare un’altra buona fetta di ciò che resta della bella Italia, realizzando...
NEGLI INTERMINABILI e solitari pomeriggi estivi dell’adolescenza, quelli che poi si finiscono per rimpiangere quando si entra nell’era degli anta, avevo scoperto un modo per...
Lo sguardo rivolto verso un altrove indefinito, i tessuti dal disegno geometrico ad incorniciare il volto che da semplice ritratto si trasforma in figura complessa e armoniosa...
“Continuo a scrivere articoli che durano il tempo di una cagata e nulla di più”. La battuta viene dal leggendario Il Grande Freddo, film del 1983 di Lawrence Kasdan, ed è...
Piangere per l’orsa Daniza è come spendere lacrime per la morte della madre di Bambi, uccisa da un colpo di fucile sparato da un cacciatore nel film di Disney. Certo, meglio...
Renzi altrimenti detto Tina, ovvero There Is No Alternative. L’ultima freccia avvelenata l’ha scoccata Massimo Cacciari che in un’intervista gli ha affibbiato il nomigliolo con...
Che bisogno abbiamo di scomodare quelli di Riace quando abbiamo già quelli di Milano? Chi meglio di Bobo e di Vittorio per Expo 2015? Finiamola con questi richiami al nostro...
Quelli che a me non piacciono proprio e non mi potranno mai piacere sono soprattutto quelli che dicono una cosa e ne fanno un’altra. Ma anche quelli che agitano le scope e...
In un’epoca molto lontana, su per giù nei primi anni Settanta, per capire se un giovane poteva aspirare a diventare un calciatore vero ciò che contava erano i numeri. Altezza...
Si è dipanata lenta la tragedia di Yara Gambirasio e chissà quali altri inquietanti passaggi ci attendono. Ricordo quando la notizia della scomparsa, il primo flash di agenzia,...
Viene naturale, quando si è bambini, stare dalla parte di chi vince. E così per me è stato scontato, aldilà del fatto che i miei nonni abitassero in via del Fossato nel cuore...
Forse è stato il primo e ultimo concerto di una rockstar al quale sono stato. Prima c’era stata Patti Smith e mi aveva deluso, poi c’era stato Lou Reed e non è che mi avesse...
«Non è vero che tutto fa brodo». Chi ha qualche anno sulle spalle ricorderà lo slogan creato per i dadi Star da Marcello Marchesi. Memorabile ed efficace almeno quanto mendace....
Andare a piedi, camminare, passeggiare fa bene alla salute e, soprattutto, al pensiero. In maniera del tutto spontanea, per quell’istinto che preserva la specie e ci accompagna...
Vado in bicicletta e quando non posso farne a meno salgo sui marciapiedi. Per alcuni è un comportamento aberrante, un gesto di inciviltà che mette a rischio l’incolumità dei...
Dal traffico tornato caotico ci siamo tutti accorti che è iniziato un nuovo anno scolastico. Anche chi non ha figli, uscendo la mattina negli orari che precedono il suono della...
Testimoni per scelta e non per denaro. L’uomo e la donna che hanno denunciato l’assassino della gioielliera di Saronno non sono interessati a incassare la taglia del re dei...
Lo confesso, quei negozi di compro oro che spuntano come funghi nelle nostre città non li sopporto. Non perché pensi male e creda quanto molti sospettano, ovvero che alimentino...
Avevo poco più di sei anni e fra gli amichetti di quel periodo ce n’era uno che veniva considerato dal mondo degli adulti un’autentica peste. Anche noi, suoi coetanei compagni...
Corro il rischio di far la parte del moralista, ma gli applausi rivolti a Balotelli dai tifosi di Verona non mi sono piaciuti. E ho ben poco apprezzato chi ha commentato con...
C’è un film che tutti i giornalisti dovrebbero aver visto almeno una volta nella loro vita ed è Prima Pagina di Billy Wilder con Jack Lemmon e Walter Matthau. Una commedia...
Nella Milano deserta di metà mese (che in realtà deserta non lo è stata nemmeno il giorno di Ferragosto…) non potevano sfuggire all’occhio più distratto i grandi manifesti di...
E' successo Al Rione Sanità. La donna di Pavia da due anni insegna alla Federico II, ha riportato una grave ferita alla fronte. Lo sfogo: "Ora, ogni volta che esco di casa, mi...
Il legale Luigi Ferrandino: lavora nel settore della moda. In tutti questi anni è la seconda volta che andiamo in fondo a una segnalazione. La famiglia di lei avrebbe legami...
Il compleanno di Flavia appena festeggiato, l'ultimo. I viaggi, le passioni condivise, gli anni più belli. Chi erano Paolo, Alessio, Simone, Flavia e Giulia, morti sulla Nomentana