
Roma, 2 lug. (askanews) - Prosegue il progetto culturale internazionale pensato dall'Associazione Culturale DIMA di Arezzo e Foerderverein Musik und Kunst am Zauberberg e.V., in Germania, per l'ottantesimo anniversario della strage nazifascista del 29 giugno 1944 che portò alla tragica perdita di 244 vite umane nelle località di Civitella in Val di Chiana, San Pancrazio e Cornia, in provincia di Arezzo. Al centro di questa iniziativa, il Comune di Civitella e Bucine, in collaborazione con il Centro Interculturale "Don Torelli" gestito dall'Associazione culturale DIMA, e uno dei luoghi della strage, il Museo della Memoria di Civitella in Val di Chiana. In programma concerti, seminari, incontri, laboratori, mostre d'arte e la costituzione di un'orchestra che suona (e risuona) di pace e fratellanza universale. Francesco Fumelli, direttore Isia Firenze: "Ci sono luoghi nel mondo che raccontano una storia e quella di questo luogo è abbastanza terribile. Essere qui ti porta a fermarti per cercare soprattutto di capire cosa è possibile fare per raccontare e per fare in modo che questo valore non vada perduto. E questo è un progetto importante". Nato da un'idea del professore Giorgio Albiani, delegato all'internazionalizzazione del Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, il progetto "M.A.M. Musica, Arte e Memoria tra Italia, Germania e Finlandia", che vede la creazione dell'ensemble giovanile italo-tedesco "MAM Orchestra", va dunque avanti nel suo viaggio consolidando la collaborazione tra quanti hanno finora accolto nel suo svolgersi questa iniziativa, come la Fondazione finlandese "Rogatchi" e l'ISIA-Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Firenze, e registrando l'attiva partecipazione di Felix Klein, Commissario Federale del governo tedesco per la vita ebraica in Germania e la lotta contro l'antisemitismo, in questa occasione presente anche come violinista componente del quartetto d'archi tedesco "Diplomatisches Streichquartett". Giorgio Albiani, Conservatorio Firenze e ideatore del progetto: "Credo profondamente che questo progetto sia coraggioso e nuovo. Italiani e tedeschi hanno creato un ensemble musicale, la musica non ha parole e per questo salta l'equivoco della parola passando direttamente dal piano cognitivo a quello emozionale". Anche il Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze, con la sua presidente Rosa Maria di Giorgi, ha voluto sostenere con forza questo progetto prestigioso. Giovanni Pucciarmati, direttore Conservatorio Firenze: "Appena ricevuta la proposta abbiamo aderito con forza. La presenza dell'Ambasciata tedesca ci porta ad un livello altissimo di valori condivisi come l'inclusione, la pace, e aderendo rispondiamo anche al continuamento della nostra missione". Un contributo altrettanto significativo è venuto dalla partecipazione della Hochschule fuer Musik Saar di Saarbruecken (DE) che ha prontamente abbracciato l'idea. Il progetto nel maggio 2024 ha ricevuto anche l'adesione e il sostegno della Regione Toscana.
© Riproduzione riservata
Cesare Cremonini pazzo per le fisarmoniche di Castelfidardo: "Che meraviglia"
29/04/2025"Nuovo Ticket Sanitario in Emilia-Romagna: Cosa Cambia per l'Acquisto dei Farmaci dal 2 Maggio?"
29/04/2025Incendio al Mercato Centrale di Firenze: evacuati clienti e commercianti, fiamme domate dai vigili del fuoco
28/04/2025"Blackout Elettrico in Spagna: Interruzione di Servizi e Comunicazioni in Tutta la Penisola"
28/04/2025Gianni Morandi, il video di un cerbiatto nel giardino di casa
28/04/2025La Garisenda a Rischio Crollo? Scopriamo il Progetto di Rinforzo Ispirato alla Torre di Pisa
27/04/2025Tragedia sfiorata sul Monte Rosa: le immagini
27/04/2025"Cardinale Zuppi: Il Papa del Popolo che Conquista i Cuori dei Pellegrini"
27/04/2025Striscioni contro la fornaia ad Ascoli, il sindaco: "Vergognosi"
27/04/2025Piombino, maxi rissa durante la festa dello street food
27/04/2025Odio social contro Liiliana Segre, la denuncia del consigliere comunale di Pesaro
27/04/2025"Folla di Fedeli Applaude il Passaggio della Papamobile con il Feretro di Papa Francesco"
26/04/2025Cesare Cremonini pazzo per le fisarmoniche di Castelfidardo: "Che meraviglia"
29/04/2025"Nuovo Ticket Sanitario in Emilia-Romagna: Cosa Cambia per l'Acquisto dei Farmaci dal 2 Maggio?"
29/04/2025Incendio al Mercato Centrale di Firenze: evacuati clienti e commercianti, fiamme domate dai vigili del fuoco
28/04/2025"Blackout Elettrico in Spagna: Interruzione di Servizi e Comunicazioni in Tutta la Penisola"
28/04/2025Gianni Morandi, il video di un cerbiatto nel giardino di casa
28/04/2025La Garisenda a Rischio Crollo? Scopriamo il Progetto di Rinforzo Ispirato alla Torre di Pisa
27/04/2025Tragedia sfiorata sul Monte Rosa: le immagini
27/04/2025"Cardinale Zuppi: Il Papa del Popolo che Conquista i Cuori dei Pellegrini"
27/04/2025Striscioni contro la fornaia ad Ascoli, il sindaco: "Vergognosi"
27/04/2025Piombino, maxi rissa durante la festa dello street food
27/04/2025Odio social contro Liiliana Segre, la denuncia del consigliere comunale di Pesaro
27/04/2025"Folla di Fedeli Applaude il Passaggio della Papamobile con il Feretro di Papa Francesco"
26/04/2025Cesare Cremonini pazzo per le fisarmoniche di Castelfidardo: "Che meraviglia"
29/04/2025"Nuovo Ticket Sanitario in Emilia-Romagna: Cosa Cambia per l'Acquisto dei Farmaci dal 2 Maggio?"
29/04/2025Incendio al Mercato Centrale di Firenze: evacuati clienti e commercianti, fiamme domate dai vigili del fuoco
28/04/2025"Blackout Elettrico in Spagna: Interruzione di Servizi e Comunicazioni in Tutta la Penisola"
28/04/2025Gianni Morandi, il video di un cerbiatto nel giardino di casa
28/04/2025La Garisenda a Rischio Crollo? Scopriamo il Progetto di Rinforzo Ispirato alla Torre di Pisa
27/04/2025Tragedia sfiorata sul Monte Rosa: le immagini
27/04/2025"Cardinale Zuppi: Il Papa del Popolo che Conquista i Cuori dei Pellegrini"
27/04/2025Striscioni contro la fornaia ad Ascoli, il sindaco: "Vergognosi"
27/04/2025Piombino, maxi rissa durante la festa dello street food
27/04/2025Odio social contro Liiliana Segre, la denuncia del consigliere comunale di Pesaro
27/04/2025"Folla di Fedeli Applaude il Passaggio della Papamobile con il Feretro di Papa Francesco"
26/04/2025In evidenza
Impagnatiello, dal ruolo di carnefice al tentativo di vittima: il ricorso che sfida la memoria di Giulia
Condannato all’ergastolo per l’omicidio di Giulia Tramontano, Alessandro Impagnatiello punta all’appello per cancellare...
Scopri di più