
Consumi in calo, -3,7 miliardi per Confesercenti
La carenza di potere d'acquisto e di risparmi inizia a influire sulla spesa delle famiglie, che, in assenza di un cambio di tendenza, dovrebbe diminuire nel secondo semestre di 3,7 miliardi rispetto ai primi sei mesi dell'anno. A rivelarlo sono le previsioni elaborate dal Centro Europa Ricerche per Confesercenti. Anche l'aumento dei tassi deciso dalla Bce contribuisce a frenare i consumi. Alla fine dell'anno, la crescita complessiva della spesa delle famiglie dovrebbe attestarsi intorno allo 0,8%, contro il 4,6% dello scorso anno. Inoltre, quest'anno la quota dei consumi sul Pil rischia di essere la più bassa dal 2000.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Riunione tra Azerbaigian, Armenia e UE a Bruxelles domani
Ultima ora
Prezzo gas aggiorna massimi da agosto, oltrepassa 44 euro
Ultima ora
Il presidente della Cpi nella lista dei ricercati di Mosca
Ultima ora
Kiev, 'comandante flotta russa ucciso in sede Sebastopoli'
Ultima ora
Rendimenti dei titoli Stato volano, Bund ai massimi dal 2011