Le Borse cinesi chiudono gli scambi con rialzi sostenuti: l'indice Composite di Shanghai sale dello 0,78%, a 2.962,24 punti, mentre quello di Shenzhen mette a segno un progresso dell'1,36%, a quota 1.800,90. L'intonazione positiva è stata innescata dagli acquisti effettuati da Central Huijin Investment, colosso cinese degli investimenti statali, che ha comprato lunedì fondi negoziati (Etf) in Borsa, dopo aver aumentato all'inizio del mese la sua partecipazione nelle quattro grandi banche del Paese. L'iniziativa ha comportato l'uso di alcune decine di milioni di dollari con lo scopo dichiarato di risollevare la fiducia dei mercati e di stimolare gli scambi dopo che i listini sono caduti ai minimi del 2023.
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Onu, 'metà della popolazione di Gaza sta morendo di fame'
Ultima ora
Gaffe moglie DeSantis, invita ai caucus in Iowa i non residenti
Ultima ora
Francese Fregata abbatte due droni nel Mar Rosso
Ultima ora
Filippine "deliberatamente" contro vedetta cinese a Pechino
Ultima ora
Guardia costiera cinese sperona imbarcazione filippina