E adesso dove andrà Chris Horner?
Il licenziamento in tronco del boss Red Bull apre scenari oggettivamente indecifrabili.
Sul fatto in sé, l’impressione immediata è che la guerra civile Bjbitara, scoppiata più di un anno fa, si sia conclusa con la vittoria, almeno apparente, del duo Marko-Verstappen senior.
E c’è anche chi pensa che questa fragorosa rottura coincida con una permanenza di Super Max in Red Bull.
Vedremo.
Di sicuro finisce un’era. Horner ha vinto tantissimo in due cicli diversi, con Vettel e con l’olandese. Ha guidato la crescita esponenziale di una scuderia che, agli esordi, sembrava solo una versione motoristica del Carnevale di Rio.
Probabilmente più del presunto scandalo sexy a portare alla rottura e’ stata la progressiva perdita di competitività in pista, non tanto casualmente venuta a coincidere con l’addio di Adrian Newey.
Infine, il segreto di Pulcinella.
Tutti sanno che per due volte, in tempi recenti, Horner ha rifiutato l’offerta Ferrari.
L’ha raccontato lui stesso, senza mai essere smentito.
Non c’è due senza tre?
Oppure…
© Riproduzione riservata