Per approfondire:
Bologna, 1 ottobre 2021 – Mai come quest’anno si preannuncia un Giro dell'Emilia 2021 scoppiettante. La classica sulle strade di Bologna che si conclude da tradizione su a San Luca vivrà una edizione tra le migliori di sempre. La data da segnare sul calendario è quella di sabato 2 ottobre. Una start list così non si vedeva da un pezzo, a memoria difficile risalire a un parterre simile. Da Pogacar, a Roglic al baby fenomeno Evenepoel: in gara tanti grandi campioni e un percorso come sempre spettacolare per gli appassionati delle due ruote.
Sommario
Il percorso
La gara avrà una lunghezza totale di 195 chilometri e nel finale presenterà la scalata di San Luca per cinque volte. Ma c’è tanto altro anche prima. Partenza da Casalecchio, per una prima parte abbastanza facile fino a Savigno, qui si sale verso Ca’ Bortolani prima, Rocca di Roffeno poi e infine Passo Brasa al chilometro 78. Segue lunga discesa per raggiungere Marzabotto, dove inizia il duro Medelana. Si tratta di una salita di 8 chilometri con pendenze massime del 18% e medie dell’11% nei primi 4 chilometri. In vetta i corridori saranno al chilometro 120 di corsa. I successivi 40 chilometri saranno di discesa e pianura per arrivare a Bologna, con l’avvicinamento dai viali e da via Saragozza per giungere al primo passaggio sotto l’Arco del Meloncello, preludio alla prima scalata di San Luca che sarà ripetuta per 5 volte nel circuito finale.
Altimetria, planimetria e cronotabella in Pdf
La start list
Favoriti
Tantissimi i campioni in gara. Ne volete qualcuno? Tadej Pogacar, Primoz Roglic, Jonas Vingegaard, Aleksander Vlasov, Remco Evenepoel, Joao Almeida, Marc Hirschi, Tim Wellens, Tao Geoghegan Hart, Adam Yates, Benoit Cosnefroy e Thibaut Pinot. In ottica italiani occhi su Giulio Ciccone, Andrea Bagioli, Fausto Masnada, Davide Formolo e Matteo Fabbro.
Orari tv
Prevista la diretta in chiaro della gara su Raisport Hd, canale 57 del digitale terrestre, a partire dalle 14.45. In streaming su Raiplay.
Start list provvisoria
Che dire, oltre ai grandi nomi che abbiamo inserito tra i favoriti, l'elenco dei partecipanti è comunque da capogiro. Ineos e Jumbo sembrano le corazzate, ma anche la Uae di Pogacar non è da meno. Tra gli italiani ci sono Giovanni Aleotti della Bora, atteso anche Pozzovivo della Qhubeka, mentre la Bardiani schiera Carboni e il giovane Zana. Non corrono da favoriti, ma restano big del ciclismo Alessandro De Marchi e Luis Leon Sanchez.
AG2R CITROEN TEAM
BERTHET Clement
BOUCHARD Geoffrey
CHAMPOUSSIN Clement
COSNEFROY Benoit
HANNINEN Jaakko
O’CONNOR Ben
PARET-PEINTRE Aurélien
ASTANA – PREMIER TECH
BOARO Manuele
CONTRERAS Rodrigo
FELLINE Fabio
ROMO Javier
SANCHEZ Luis Leon
VLASOV Aleksandr
BORA – HANSGROHE
ALEOTTI Giovanni
FABBRO Matteo
GROSSSCHARTNER Felix
SCHELLING Ide
WALLS Matthew
WANDAHL Frederik
ZWIEHOFF Ben
DECEUNINCK – QUICKSTEP
ALMEIDA Joao
BAGIOLI Andrea
DEVENYNS Dries
EVENEPOEL Remco
MASNADA Fausto
SERRY Pieter
VANSEVENANT Mauri
EF EDUCATION – NIPPO
GUERREIRO Ruben
URAN Rigoberto
GROUPAMA – FDJ
PINOT Thibaut
INEOS GRENADIERS
GEOGHEGAN HART Tao
HENAO Sebastian
PORTE Richie
SIVAKOV Pavel
SOSA Ivan
WURF Cameron
YATES Adam
ISRAEL START-UP NATION
DE MARCHI Alessandro
HERMANS Ben
LOTTO SOUDAL
WELLENS Tim
QHUBEKA – NEXTHASH
POZZOVIVO Domenico
TEAM BIKEEXCHANGE
BOOKWALTER Brent
COLLEONI Kevin
HOWSON Damien
KANGERT Tanel
NIEVE Mikel
TEAM JUMBO – VISMA
BENNETT George
BOUWMAN Koen
KRUIJSWIJK Steven
KUSS Sep
ROGLIC Primoz
TOLHOEK Antwan
VINGEGAARD Jonas
TREK – SEGAFREDO
BRAMBILLA Gianluca
UAE TEAM EMIRATES
CONTI Valerio
FORMOLO Davide
HIRSCHI Marc
MAJKA Rafal
POGACAR Tadej
ULISSI Diego
ANDRONI – SIDERMEC
PELLAUD Simon
ARKEA – SAMSIC
QUINTANA Nairo
BARDIANI CSF FAIZANÈ
CARBONI Giovanni
COVILI Luca
GAROSIO Andrea
SAVINI Daniel
ZANA Filippo
ZANOTTI Juri
ZOCCARATO Samuele
EOLO – KOMETA
BAIS Davide
FETTER Erik
GAVAZZI Francesco
HERNAIZ Vicente
SEVILLA Diego Pablo
WACKERMANN Luca
GAZPROM RUSVELO
NYCH Artem
TOTALENERGIES
DE LA PARTE Victor
GENIEZ Alexandre
JOUSSEAUME Alan
LATOUR Pierre
RODRIGUEZ Cristian
VUILLERMOZ Alexis
VINI ZABU’
ZARDINI Edoardo
BELTRAMI TSA TRE COLLI
PESENTI Thomas
GENERAL STORE – F.LLI CURIA – ESSEGIBI
AGOSTINI Nicholas
BASEGGIO Matteo
LUCCA Riccardo
MENEGOTTO Jacopo
POZZA Ettore
TOSIN Ricardo
GIOTTI VICTORIA – SAVINI DUE
FILOSI Iuri
WORK SERVICE DYNATEK MARCHIOL
BURCHIO Federico
Ciclismo, Martinello: "Dopo Cassani non vedo un progetto"
© Riproduzione riservata