È fatta: il viaggiatore si reca alla stazione di Varese e acquista un biglietto per Basilea o Zurigo. Lo paga, se non l’ha fatto prima on-line, sale sul treno e scende a...
Il viaggio verso milano dei pendolari di Stradella e dell’Oltrepò in questi giorni assomiglia ad un parto in un paese poco sviluppato. Ore e ore di travaglio nelle stazioni...
Ogni mattina i pendolari hanno l’occasione di imparare gli uni dagli altri il mestiere di vivere. Mi chiederete perché di sabato mattina mi trovo sul suburbano Lodi-Saronno che...
LO SCORSO 5 FEBBRAIO, lunedì, mi trovavo alla stazione di Saronno per prendere un treno diretto a Busto Arsizio alle 7.54. Ero arrivato alla stazione con 10 -15 minuti di...
Ancora prima che si verificasse la tragedia di Pioltello, appena salito sul treno e subito dopo esserne sceso, sento come un bisogno di sfogarmi, di liberarmi di un senso di...
Morire in treno. Morire di treno. È un pensiero che mi accompagna da venerdì e credo che mi accompagnerà per sempre, fino a quando salirò su un treno ma anche dopo, negli anni...
Il territorio del lago d’Iseo e della Val Camonica ha un tesoro sotto utilizzato. Si tratta della ferrovia Brescia-Iseo-Edolo, gestita da Trenord. In tutta Europa le...
A VARESE, per chi non lo sapesse, abbiamo due stazioni da cui si parte per Milano. Nel 2018 inizieranno i lavori per unificarle, grazie soprattutto ai 18 milioni di euro...
DA MOLTO TEMPO non mi capitava di attraversare il sottopasso della stazione di Parabiago. Ero abituata a trovarlo sporco, imbrattato da scritte e disegni e ogni volta mi si...
Anche quest’anno ce l’abbiamo fatta. Nella classifica di “Pendolaria” delle dieci peggiori linee ferroviarie della penisola ne figura una della nostra regione, o meglio, a...
HO VISTO PUBBLICATE in più occasioni su “Vita da pendolare” mail inviate da lettori che si dicono molto interessati a una biblioteca in treno. Nelle mie navigazioni in internet...
HO LETTO da qualche parte che fare il pendolare fa ingrassare. Ahi ahi, mi verrebbe da esclamare con grande disappunto. La mia vita di pendolarismo è iniziata da poco. Quelli...
Ogni volta che leggo o sento parlare di ferrovie dismesse. mi chiedo dove si trovano, che storia hanno alle spalle (tanta, suppongo, e anche molto significativa), cosa ne è...
Il 21 ottobre abbiamo deciso di incontrare i pendolari di Cremona, dopo che avevamo letto numerose lamentele su vari social e via mail. A questo incontro è intervenuto anche...
Ho saputo che Trenord assume 120 fra capitreno e macchinisti. M’interessa molto. Mio figlio maggiore si è laureato da poco, ha sostenuto dei colloqui e attende una risposta. Il...
Viaggio in treno da più di trent’anni, se considero anche il periodo universitario, e fra poco dovrò smettere il saliscendi quotidiano perché il pensionamento incombe. Beh,...
CIRCA un anno fa, avevo scritto a Vita da pendolare per avanzare una proposta. Era quella di fare sentire la protesta di noi che ogni giorno prendiamo il treno con queste...
RITENGO che sarebbe opportuno aggiungere ai sacrosanti diritti dei pendolari, indicati poco tempo fa in “Vita da pendolare” dalla signora Maria Grazia, la disponibilità di...
Sono a casa con l’influenza. Cose di stagione, dirà qualcuno. Ma non è così. Mi sono ammalata in treno, il Malpensa Express su cui salgo ogni mattina alla stazione di Ferno e...
Due anni fa ho scritto la mia prima mail a Vita da pendolare. Ho davanti la pagina e leggo le parole, mi accorgo piuttosto accorate, con cui lamentavo due cose. Una era la...
Conosco Julio Velasco da troppi anni per non sapere che è in grado di usare le parole come vuole, ci ha costruito la sua forza mediatica e se ancora oggi è un personaggio...
Post lungo. Può darsi che sbagli io, che ancora una volta sia la mia natura da bastian contrario a spingermi. Ma nella vicenda che riguarda Paola Egonu e Davide Mazzanti, a me...
Antipasto ricco quello che verrà servito alla Ryder Cup, sfida che dal 29 settembre vedrà scendere in campo al Marco Simone le squadre europea e quella americana. Il 27 sarà la...
I due azzurri scendono in campo al K Club per uno dei tornei più ricchi del circuito europeo. In campo anche McIlroy, Hatton e Lowry, freschi di convocazione Ryder