SONO stato un soldato del generale Renzo Apollonio quando era comandante della regione militare tosco-emiliana. Di leva, lavoravo nell’ufficio stampa. Lo ricordo estroverso e...
CHE COSA può accadere a una bambina nata per sbaglio? Perché, Franca Valeri l’aveva raccontato nelle sue memorie, sua madre aveva ordinato un maschietto e voleva chiamarlo...
CI VOLEVA il film di Florian Gallenberger sulla Colonia Dignidad per far breccia nel muro di silenzio che ancora resta attorno a un villaggio ai piedi delle Ande cilene, che si...
SE PER ANDARE in Paradiso ci vuole l’aiuto di un santo è evidente che per entrare in auto in piazza San Pietro basti una zia. Non importa se in buono stato, tant’è che la sua...
TUTTO cominciò nel solito modo. Arrivò la polizia a sirene spiegate, irruppe nel locale. “Polizia!”, gridò l’ispettore Pine. “Tutti contro il muro! Forza! E tu, che hai da...
AVEVA avuto un padre buono e a suo modo voleva esserlo anche lui con i suoi figli. Aveva due famiglie, come si sa, una, la prima, con Giuditta Rissone da cui era nata Emilia e...
Roma, 25 aprile 2016 – LA GOVERNANTE si chiamava Eliza Clayton e andava da lui quattro volte la settimana. Anche quel pomeriggio, era martedì 8 giugno del 1954, entrò in casa...
Roma, 16 aprile 2016 – NOJOOM è yemenita, in arabo significa stella, oggi ha 19 anni, ed è un nome di copertura perché in realtà si chiama Nojood, che vuol dire nascosta. Aveva...
DICE Elizabeth: «Anche noi abbiamo il diritto di andare a festeggiare fuori». «Ma che cosa pensi ci sia di diverso fuori?», la riprende la madre. «Non lo saprò fino a che non...
Roma, 3 aprile 2016 – James Owens, detto Jesse, era quell’americano nero che volava come avesse le ali, aveva 23 anni e lo sguardo vispo di chi aveva imparato tutto dalla vita....
È CAMBIATO davvero l’Iran con il presidente Rouhani? Quasi bisbiglia l’iraniana Shirin Ebadi, Premio Nobel per la pace, in esilio perché, se rientrasse, la sua vita sarebbe in...
IN EUROPA siamo quelli che ne sanno più di tutti di terrorismo. E non è un vanto. Ne sappiamo di più perché fummo quelli che sbagliarono di più e si decisero a fare sul serio...
Bruxelles, 22 marzo 2016 – In attesa di qualcosa di più grave che potrebbe accadere, le stragi di Bruxelles per l’impatto che hanno avuto sull’opinione pubblica mondiale più...
È UNA STORIA di immigrati. La famiglia di Raymond, detto Ray, Kroc veniva dalla Boemia, esattamente da Stupno, un villaggio agricolo della bassa Boemia, un bel posto ricco di...
A CENTRAL Point, una cittadina piuttosto povera della Virginia, c’è ancora la loro casa in legno. Isolata, lungo la strada con dietro i campi. Mildred e Richard avrebbero...
FINO al 1° dicembre 2012 Edward Snowden non esisteva, era solo un anonimo tecnico informatico che aveva lavorato per la Cia e per un’azienda consulente della Nsa, la National...
APPAGATI dalla convinzione di aver vissuto giorni memorabili, anzi storici, speriamo che quelli che ci attendono siano meno gloriosi e con meno rulli di tamburi. Lo si dica con...
Librai si diventa non si nasce, come par di capire dalla vita allegra e fantasiosa di Giuseppe Orioli, romagnolo di Alfonsine, vicino Ravenna, che a 12 anni faceva il garzone...
PARE che l’idea sia venuta agli antichi greci per assicurare la dote alle figlie da maritare o pagare qualche debito di troppo. I romani invece, fissati con la guerra...
SE LE STORIE raccontate dal cinema subiscono il variabile stato d’animo indotto dalla realtà, questo film di Michael Bay va visto come una pagina ancora da decifrare. A...
FORSE i tagliagole dell’Isis non hanno letto Machiavelli. Ma da ieri hanno cominciato a seguirne le regole. Come quella secondo cui il fine giustifica i mezzi. Pare infatti di...
IL COLONNELLO Tom Egan, una lunga esperienza come pilota dell’Air Force in Afghanistan e in Iraq, ogni mattina, prima di uscire di casa dà un bacio alla sua donna, saluta i...
IN QUEGLI ANNI non era difficile diventare comunista soprattutto per un americano di successo, meglio se stella del cinema. Bastava essere invidiati da qualcuno, condizione che...
DA NOI le chiamano le marocchinate, termine con il quale vengono indicati gli stupri di massa, con quell’indicazione geografica che suona come una precisa dichiarazione di...
IL SUCCESSO riscosso da una storia verità come quella raccontata ne “Il ponte delle spie” fa crescere l’attesa per l’annunciato film di Steven Spielberg sul bambino ebreo che...
«I SOLDATI ridevano per come temevamo i fucili. Li tenevamo così, come si tiene una bambola». Voci di donne dalla guerra che è una roba per uomini, fatta da uomini e raccontata...
CONTRORDINE compagni, la guerra non si farà o almeno è rinviata. Lo ha escluso lo stesso Cremlino dopo che Putin aveva sfogato la sua ira per l’abbattimento del...
E' successo Al Rione Sanità. La donna di Pavia da due anni insegna alla Federico II, ha riportato una grave ferita alla fronte. Lo sfogo: "Ora, ogni volta che esco di casa, mi...
Il legale Luigi Ferrandino: lavora nel settore della moda. In tutti questi anni è la seconda volta che andiamo in fondo a una segnalazione. La famiglia di lei avrebbe legami...
Il compleanno di Flavia appena festeggiato, l'ultimo. I viaggi, le passioni condivise, gli anni più belli. Chi erano Paolo, Alessio, Simone, Flavia e Giulia, morti sulla Nomentana