Per approfondire:
© Riproduzione riservata
window.addEventListener(\"message\", function(event) {\r
var origin = event.origin || event.originalEvent.origin;\r
var ifrdom = document.getElementById(\"widget-meteo-regione-qnet\");\r
if (!ifrdom || ifrdom.src.indexOf(origin) !== 0) return;\r
if ('data' in event &&'height' in event.data) {\r
ifrdom.height = event.data.height + \"px\";\r
ifrdom.scrolling = \"no\";\r
}\r
}, false);\r
Lunga ondata: arriva la neve Come anticipa anche il sito di 3BMeteo, piogge, temporali, nubifragi e venti forti continueranno a tormentare un po' tutto lo Stivale almeno fino a martedì 27 settembre, con le regioni settentrionali e il versante tirrenico tra le zone più esposte. Contestualmente, l'incursione di un impulso freddo dalla Groenlandia farà piombare il clima in un contesto tardo-autunnale, caratterizzato da temperature quasi ovunque sotto media per questa fase della stagione. Nel prosieguo della settimana, il brusco calo termico potrebbe poi favorire copiose nevicate sulle Alpi a quote relativamente basse (1400-1600 metri) e sugli Appennini ad altezze maggiori (circa 2000 metri). Domenica 25 settembre Le previsioni di domani in dettaglio Nord Ovest Ancora instabile con piogge sparse sui rilievi. Tempo in miglioramento con schiarite sui restanti settori, salvo nuove precipitazioni in serata sulla Lombardia e sul Piemonte orientale. Temperature massime: 20° a Genova, Torino e Milano. Nord Est Rovesci e temporali a tratti molto intensi sul Triveneto. Nubi con piogge sparse alternate a sprazzi di sole altrove. Temperature massime: 20° a Bolzano e Venezia, 21° a Bologna. Centro e Sardegna Maltempo diffuso, con abbondanti acquazzoni e rischio di nubifragi su Toscana, Umbria e Lazio. Piogge anche su Marche e Abruzzo. In Sardegna rovesci sparsi specie al mattino. Temperature massime: 29° a Cagliari, 22° a Firenze e Roma. Sud e Isole Instabilità crescente sulla Campania, con la possibilità di rovesci intensi e temporali specie sul casertano. Piovaschi su Molise, Puglia settentrionale e Sicilia ionica. Per il resto nubi sparse e sole. Temperature massime: 26° a Napoli, 28° a Bari e Palermo.","timeRequired":"T6M0S"}
Previsioni di accumulo abbondanti: preoccupa l'ondata di maltempo. In Emilia Romagna e Toscana allerta elevata ad arancione. Nel mirino oggi anche Liguria e Marche, già in ginocchio dopo l'alluvione dello scorso 16 settembre. Domenica il fronte si sposta: anche Lazio, Campania, Abruzzo e Molise sott'acqua
Per approfondire:
© Riproduzione riservata
Hai già un account?