custom logo
E se il Mondiale lo vincesse Marquez?…Leo Turrini - 12 maggio 2024

Come taluni tra voi avranno intuito, io ho un debole per i Cloggari …opinionisti. Dal veterano Nelson66 a Ricccris, passando per Emi e per il delirante Roli a due ruote.

Mi piace conferire il rango di editorialista ad appassionati veri. Poi magari nove volte su dieci non sono d’accordo con le loro omelie, ma sono un sacerdote pluralista.

Segnalo dunque che su due ruote il delirante Roli forse si è pentito, non sulla via di Damasco ma al bivio per Le Mans.

Naturalmente, a proposito di un certo Marc Marquez.

Buona lettura.

ROLI SCRIPSIT

Ci son tre coccodrilli….su una Moto rossa.

Immaginate di dare tre Ferrari da Formula uno ai migliori tre piloti in pista, diciamo una blu a Verstappen, una rossa a Leclerc ed una azzurra ad Hamilton.

Metteteli a correre a le Mans e ve li trovate appiccicati a tre giri dalla fine a battagliare a gomme finite, sarebbe bello?

Tre Piloti eccezionali si sono dati battaglia a Le Mans compiendo gli ultimi tre giri su gusci d’uovo dato che le gomme Michelin non avevano piu`nulla da dare.

Dopo la delusione della gara sprint abbandonata per guasto tecnico, Pecco Bagnaia scatta davanti e conduce la gara per 20 giri seguito a ruota da Martin, tutto sembrava funzionare per il meglio ma il ritmo era davvero elevato.

Nel mentre M. Marquez, scattato dalla 13ma posizione inizia a macinare gli avversari uno ad uno mentre il cielo si oscura minacciando addirittura pioggia.

Non piove ma si alza un forte vento freddo che determinera` l’esito finale, le gomme anteriori si raffreddano troppo e stare davanti non e` piu` un vantaggio.

Cadono Acosta, Bezzecchi, Miller, Mir, Quartararo e forse dimentico qualcuno..

Marquez e` il piu` veloce in pista quando si accoda al duo di testa completando una rimonta ritenuta da lui stesso impensabile in gara lunga.

Si arriva a 7 giri dal termine, Martin e Bagnaia si danno battaglia ostacolandosi mentre stavolta, il 93 non esagera, studia, si avvicina e gestisce la temperatura della gomma anteriore fino al sorpasso finale che lo porta sul secondo gradino del podio anche oggi.

Sfortunatissimo Bastianini che nonostante il giro veloce arriva a un passo dal podio a causa di un long lap penalty per taglio di variante.

Martin va cosi`a vincere dopo la Sprint Race di ieri, anche gara lunga andando ad aumentare il vantaggio in Campionato.

P.s. non sono Fonzie, se mi sono sbagliato in passato posso ammetterlo, non l’avrei mai detto ma lo dico oggi: Marc Marquez e` un pilota recuperato al 100%, oggi sembrava piu` Dovizioso che se stesso, mai visto guidare con tanta “testa” ed attenzione anche tecnica, due secondi posti a Le Mans sono altro valore aggiunto ad un Campionato Mondiale sempre piu` avvincente.