Tumori e alimentazione, solo la metà degli ospedali ha percorsi dedicati. Oncologi: “Effetti negativi su sistema immunitario e cure”

L’Italia è la cenerentola della nutrizione oncologica: lo dice l’indagine ‘Percorsi di screening nutrizionali in oncologia’, presentata oggi a Firenze al congresso dei primari oncologici. Cimopo: “Serve un supporto ai pazienti fin dalla diagnosi”

di PATRIZIA TOSSI
L’Italia è la cenerentola della nutrizione oncologica: lo dice l’indagine ‘Percorsi di screening nutrizionali in oncologia’, presentata oggi a Firenze al congresso dei primari oncologici. Cimopo: “Serve un supporto ai pazienti fin dalla diagnosi”
Perché un consumo eccessivo di zenzero, curcuma o cannella potrebbe interferire con i farmaci che assumi

Spezie e superfood fanno bene alla salute. Ma attenzione agli integratori ad alto dosaggio, potrebbero causare efetti collaterali sulle terapie: la scienza spiega perché

di Redazione Salus
Spezie e superfood fanno bene alla salute. Ma attenzione agli integratori ad alto dosaggio, potrebbero causare efetti collaterali sulle terapie: la scienza spiega perché
Lavorare di notte accelera l’invecchiamento muscolare: ecco cosa succede al corpo

L’avvertimento arriva da una ricerca del King's College di Londra. Dai pesci zebra la causa della sarcopenia e dell’orologio biologico delle cellule dei muscoli, che si rigenerano durante il sonno notturno

di Redazione Salus
L’avvertimento arriva da una ricerca del King's College di Londra. Dai pesci zebra la causa della sarcopenia e dell’orologio biologico delle cellule dei muscoli, che si rigenerano durante il sonno notturno
Cervello sano più a lungo: ecco i 17 fattori di rischio che possiamo cambiare

Ictus, demenza e depressione hanno caratteristiche comuni. Ecco su quali abitudini agire per prevenire le malattia. Lo spiega uno studio scientifico

di MARINA SANTIN
Ictus, demenza e depressione hanno caratteristiche comuni. Ecco su quali abitudini agire per prevenire le malattia. Lo spiega uno studio scientifico
Medicina interna, il 58% dei reparti in overbooking: “Un ricovero su 3 potrebbe essere evitato”

La fotografia della sanità in Italia scattata dalla ricerca della Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi). Perché è il reparto pù affollato e cosa emerge dalla survey

di PATRIZIA TOSSI
La fotografia della sanità in Italia scattata dalla ricerca della Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi). Perché è il reparto pù affollato e cosa emerge dalla survey
Neuralink, il primo video su YouTube realizzato col pensiero da un malato di Sla /

È la prima volta al mondo che succede. L'uomo non riesce più a muoversi e parlare: grazie al chip installato nel cervello è riuscito perfino a clonare la sua vera voce

di Redazione Salus
È la prima volta al mondo che succede. L'uomo non riesce più a muoversi e parlare: grazie al chip installato nel cervello è riuscito perfino a clonare la sua vera voce
Il cambiamento climatico mette a rischio anche la vista: cosa succede ai nostri occhi con gli sbalzi di temperatura

Diversi studi scientifici evidenziano una correlazione tra l’innalzamento delle temperature e un aumento di problemi a cataratta e bulbo oculare. Cosa dicono gli scienziati

di Redazione Salus
Diversi studi scientifici evidenziano una correlazione tra l’innalzamento delle temperature e un aumento di problemi a cataratta e bulbo oculare. Cosa dicono gli scienziati
“Melanoma, bastano 5 scottature per aumentare il rischio di tumore”. Ecco gli errori più comuni da evitare

Euromelanoma Day: si stima che quasi 9 melanomi su 10 siano prevenibili. Sono ancora tanti gli italiani che non sanno come farlo correttamente: l'esperto fa chiarezza e guida verso un'esposizione solare consapevole

di VALERIA PANZERI
Euromelanoma Day: si stima che quasi 9 melanomi su 10 siano prevenibili. Sono ancora tanti gli italiani che non sanno come farlo correttamente: l'esperto fa chiarezza e guida verso un'esposizione solare consapevole
Celiachia: un bicchiere d’acqua rende i baci “gluten free”. Lo dimostra la scienza

Il trucco è consigliato da uno studio americano che ha coinvolto 10 coppie con un partner celiaco

di Redazione Salus
Il trucco è consigliato da uno studio americano che ha coinvolto 10 coppie con un partner celiaco
Quando il bimbo inizia a camminare? La risposta (anche) nei geni

Una ricerca su oltre 70 mila neonati ha stabilito che la genetica incide per un quarto nel decretare il momento tanto atteso dai genitori

di Redazione Salus
Una ricerca su oltre 70 mila neonati ha stabilito che la genetica incide per un quarto nel decretare il momento tanto atteso dai genitori
Esercizio fisico e yoga durante le terapie oncologiche: benefici convalidati dalla scienza

Un’analisi su 80 studi condotti in Cina consiglia soprattutto le discipline mente-corpo (asana e qi gong) per favorire la qualità della vita dei pazienti in chemioterapia

di Redazione Salus
Un’analisi su 80 studi condotti in Cina consiglia soprattutto le discipline mente-corpo (asana e qi gong) per favorire la qualità della vita dei pazienti in chemioterapia
‘Weekend warrior’, il nuovo stile di vita per vivere più a lungo e in salute: la scienza spiega perché

Bastano due giorni a settimana di attività fisica per abbassare il rischio di mortalità per malattie cardiovascolari e cancro. Ecco i dati di due studi americani sugli effetti a lungo termine dello sport

di PATRIZIA TOSSI
Bastano due giorni a settimana di attività fisica per abbassare il rischio di mortalità per malattie cardiovascolari e cancro. Ecco i dati di due studi americani sugli effetti a lungo termine dello sport
Nella coppia lui si innamora prima di lei: lo dice la scienza

Un mese giusto d’anticipo: è quanto stabilisce uno studio australiano. Ma poi le donne risultano più coinvolte

di Redazione Salus
Un mese giusto d’anticipo: è quanto stabilisce uno studio australiano. Ma poi le donne risultano più coinvolte
Nel cordone ombelicale c’è la mappa della salute: il Dna può svelare il rischio di malattie in età adulta

Uno studio della Duke University apre le porte a screening neonatali avanzati. Il sangue del funicolo ombelicale potrebbe rivelare in anticipo la predisposizioni a diabete, ipertensione e disturbi epatici

di Redazione Salus
Uno studio della Duke University apre le porte a screening neonatali avanzati. Il sangue del funicolo ombelicale potrebbe rivelare in anticipo la predisposizioni a diabete, ipertensione e disturbi epatici
Maschi e femmine: la placenta svela le differenze genetiche che influenzano la salute futura

La metilazione dei geni fornisce preziose indicazioni sui rischi, già prima del parto. Capire questi meccanismi potrebbe, in futuro, migliorare la prevenzione

di VALERIA PANZERI
La metilazione dei geni fornisce preziose indicazioni sui rischi, già prima del parto. Capire questi meccanismi potrebbe, in futuro, migliorare la prevenzione
Come gestire le crisi di asma di adulti e bambini. Consigli e falsi miti da sfatare

Giornata mondiale dell’asma 2025, stop alla disinformazione e ai vecchi retaggi che limitano la vita dei piccoli pazienti. Per tutto il mese di maggio, spirometrie pediatriche gratuite in 56 centri Simr

di VALERIA PANZERI
Giornata mondiale dell’asma 2025, stop alla disinformazione e ai vecchi retaggi che limitano la vita dei piccoli pazienti. Per tutto il mese di maggio, spirometrie pediatriche gratuite in 56 centri Simr
Come funziona il cervello dei bambini: già a 15 mesi capiscono le parole sconosciute

Uno studio americano invita a proporre nuovi termini ai più piccoli: non rispondono, ma imparano più di quanto si possa immaginare. Comprendono il significato anche senza aver mai visto l’oggetto a cui corrisponde

di Redazione Salus
Uno studio americano invita a proporre nuovi termini ai più piccoli: non rispondono, ma imparano più di quanto si possa immaginare. Comprendono il significato anche senza aver mai visto l’oggetto a cui corrisponde
Una foto con lo smartphone per scoprire l’anemia nei bambini

È la tecnica chiamata radiomics la nuova frontiera nella diagnosi precoce di questa patologia del sangue che colpisce 2 miliardi di persone. Cos’è e come funziona

di Redazione Salus
È la tecnica chiamata radiomics la nuova frontiera nella diagnosi precoce di questa patologia del sangue che colpisce 2 miliardi di persone. Cos’è e come funziona
Igiene delle mani: prevenire le infezioni con un semplice gesto

È stata istituita il 5 maggio di 17 anni fa dall’Oms, che avverte: lavarsi le mani in modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno (come ci ha insegnato il Covid)

di Redazione Salus
È stata istituita il 5 maggio di 17 anni fa dall’Oms, che avverte: lavarsi le mani in modo corretto può salvare milioni di vite ogni anno (come ci ha insegnato il Covid)
Sintomi della menopausa: ecco come possono influire sul declino cerebrale

Gli estrogeni hanno un effetto neuroprotettivo. Una ricerca canadese ha mostrato una correlazione tra i disturbi delle ultra sessantenni e il rischio di sviluppare demenza o Alzheimer

di MARINA SANTIN
Gli estrogeni hanno un effetto neuroprotettivo. Una ricerca canadese ha mostrato una correlazione tra i disturbi delle ultra sessantenni e il rischio di sviluppare demenza o Alzheimer
Andare in bicicletta fa bene agli anziani: i più longevi non hanno la patente

La curiosa scoperta arriva da uno studio giapponese: pedalare regolarmente e non sapere nemmeno andare in auto è il binomio perfetto per la salute duratura

di Redazione Salus
La curiosa scoperta arriva da uno studio giapponese: pedalare regolarmente e non sapere nemmeno andare in auto è il binomio perfetto per la salute duratura
Cos’è il diabete di tipo 1.5: la malattia autoimmune che colpisce i giovani. Sintomi e complicanze

Clinicamente si chiama Lada: l’età più a rischio è tra i 30 e i 45 anni. Qual è la differenza con le altre forme croniche (tipo 1 e tipo 2), come si riconosce e a quali problemi si può andare incontro se non si interviene per tempo

di VALERIA PANZERI
Clinicamente si chiama Lada: l’età più a rischio è tra i 30 e i 45 anni. Qual è la differenza con le altre forme croniche (tipo 1 e tipo 2), come si riconosce e a quali problemi si può andare incontro se non si interviene per tempo
Favismo, un disturbo genetico sottovalutato. “I rischi dietro a fave, farmaci e iniezioni”

Oltre 400mila italiani soffrono di questa condizione dovuta alla mancanza di un enzima. Quali rischi (anche vravi) e come si manifestano i sintomi. Attenzione ai falsi miti, l’esperto: “Non ci sono prove scientifiche su problemi da inalazioni dei pollini”

di Redazione Salus
Oltre 400mila italiani soffrono di questa condizione dovuta alla mancanza di un enzima. Quali rischi (anche vravi) e come si manifestano i sintomi. Attenzione ai falsi miti, l’esperto: “Non ci sono prove scientifiche su problemi da inalazioni dei pollini”
Sindrome del pianista, mal di schiena e dolori ai polsi: cosa fare per prevenirli

Un esperimento condotto in Canada su due musicisti professionisti ha rilevato i movimenti e i passaggi più a rischio per l’apparato muscolo-scheletrico. Non succede a chi suona le tastiere

di Redazione Salus
Un esperimento condotto in Canada su due musicisti professionisti ha rilevato i movimenti e i passaggi più a rischio per l’apparato muscolo-scheletrico. Non succede a chi suona le tastiere
Tumore al colon, la prevenzione inizia dalle noci: come agiscono sull'infiammazione

L’invito a inserire questo frutto secco regolarmente nella dieta arriva da uno studio clinico condotto negli Stati Uniti. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori e perché possono aiutare

di Redazione Salus
L’invito a inserire questo frutto secco regolarmente nella dieta arriva da uno studio clinico condotto negli Stati Uniti. Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori e perché possono aiutare
La dieta africana spegne le infiammazioni in due sole settimane. Cosa mangiare: lo dice uno studio

Più alimenti ricchi di fibre e cibi fermentati, meno rischi per la salute: è la ricetta suggerita da una ricerca condotta in Tanzania e pubblicata sull’autorevole rivista Nature Medicine

di Redazione Salus
Più alimenti ricchi di fibre e cibi fermentati, meno rischi per la salute: è la ricetta suggerita da una ricerca condotta in Tanzania e pubblicata sull’autorevole rivista Nature Medicine
Mal di testa di primavera? Scopri le cause e i rimedi più efficaci

La cefalea può anche essere direttamente collegata all’avvento della bella stagione. Ecco come prevenirla o ridurne il numero di attacchi

di Redazione Salus
La cefalea può anche essere direttamente collegata all’avvento della bella stagione. Ecco come prevenirla o ridurne il numero di attacchi
Basta un’iniezione ogni 2 mesi per contrastare l’Hiv: la conferma dagli Usa. “Riduce del 100% il rischio di contagio”

Stop alle pillole quotidiane, dimostrata l’efficacia della terapia ‘long acting’. I dati resi noti al Croi di San Francisco. Approvata da Ema, ma in Italia non è rimborsabile: è somministrata solo allo Spallanzani di Roma e a Milano (Sacco, San Raffaele e Niguarda)

di PATRIZIA TOSSI
Stop alle pillole quotidiane, dimostrata l’efficacia della terapia ‘long acting’. I dati resi noti al Croi di San Francisco. Approvata da Ema, ma in Italia non è rimborsabile: è somministrata solo allo Spallanzani di Roma e a Milano (Sacco, San Raffaele e Niguarda)
Papilloma, esistono 200 varianti del virus. L’esperta: “Può colpire anche gli uomini”

La situazione in Italia e le soluzioni più innovative contro l’HPV. Le nuove frontiere per frenare i contagi e studiare nuovi vaccini con una copertira ad ampio spettro

di MARINA SANTIN
La situazione in Italia e le soluzioni più innovative contro l’HPV. Le nuove frontiere per frenare i contagi e studiare nuovi vaccini con una copertira ad ampio spettro
Cosa significa essere ‘gifted’: riconoscere i bambini plusdotati per aiutarli a stare bene

Più intelligenti e spesso bocciati: come è possibile? I consigli della psicoterapeuta per valorizzare il talento degli alunni con un QI oltre la media, affossati dalla noia e del sentirsi diversi. Due casi diversi ed emblematici accaduti a scuola in Veneto

di VALERIA PANZERI
Più intelligenti e spesso bocciati: come è possibile? I consigli della psicoterapeuta per valorizzare il talento degli alunni con un QI oltre la media, affossati dalla noia e del sentirsi diversi. Due casi diversi ed emblematici accaduti a scuola in Veneto
“Pc, smartphone e videogame alterano lo sviluppo cerebrale dei bambini”: allarme dei pediatri francesi

In una lettera aperta al governo 5 società di medici mettono in guardia sui rischi dell’esposizione a monitor e schermi nei bimbi di età inferiore a 6 anni. “Operatori sanitari e maestri osservano i danni: ritardo del linguaggio, deficit di attenzione, problemi di memoria e agitazione motoria"

di Redazione Salus
In una lettera aperta al governo 5 società di medici mettono in guardia sui rischi dell’esposizione a monitor e schermi nei bimbi di età inferiore a 6 anni. “Operatori sanitari e maestri osservano i danni: ritardo del linguaggio, deficit di attenzione, problemi di memoria e agitazione motoria"
Fitness emozionale: l’allenamento del corpo che ti aiuta a liberare i blocchi interiori

Un nuovo modo di vivere il movimento: ascoltare, sentire e liberare. Il fisico diventa un ponte tra emozioni e benessere. Tanti i benefici: le emozioni trovano nuova forma

di Redazione Salus
Un nuovo modo di vivere il movimento: ascoltare, sentire e liberare. Il fisico diventa un ponte tra emozioni e benessere. Tanti i benefici: le emozioni trovano nuova forma
Yoga per la longevità: asana che riducono l’infiammazione e aiutano a restare in salute

Ecco le posizioni che migliorano la circolazione del sangue, abbassano i livelli infiammatori e aiutano a perdere peso. Ecco i consigli dell’esperta per imparare come fare

di MADDALENA DE FRANCHIS
Ecco le posizioni che migliorano la circolazione del sangue, abbassano i livelli infiammatori e aiutano a perdere peso. Ecco i consigli dell’esperta per imparare come fare
Soffri di insonnia? Non hai ancora provato lo Yoga Nidra

Conosciuto anche come “sonno yogico”, è una potente tecnica di rilassamento. Ecco perché funziona e come praticarlo

di MADDALENA DE FRANCHIS
Conosciuto anche come “sonno yogico”, è una potente tecnica di rilassamento. Ecco perché funziona e come praticarlo
Yoga sulla sedia, la pratica gentile adatta a tutte le età: 5 posizioni per iniziare

Si può praticare in ufficio o in casa, basta una sedia comoda e voglia di dire addio a stress e tensioni muscolari. Ecco le asana più facili e adatte a tutti

di PATRIZIA TOSSI
Si può praticare in ufficio o in casa, basta una sedia comoda e voglia di dire addio a stress e tensioni muscolari. Ecco le asana più facili e adatte a tutti