Si terrà oggi il voto di fiducia del Senato sul dl sicurezza. Terminata la discussione generale a Palazzo Madama, il governo ha posto la fiducia sul provvedimento. A prendere la parola il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. La fiducia è posta sul testo varato dal governo poiché né alla Camera né in Senato sono stati approvati emendamenti. In Aula è presente il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Dopo l’intervento di Ciriani, è stata quindi aperta la discussione generale sulla questione di fiducia. Il decreto è stato incardinato oggi e licenziato in una seduta lampo dalle commissioni dove non è stata esaminata neanche una delle 131 proposte di modifica, tra le proteste delle opposizioni. Seduti per terra nell’emiciclo gli esponenti delle minoranze danno le spalle ai banchi del governo e scandiscono “vergogna” e “pagliacci”. A presiedere è il presidente di palazzo Madama, Ignazio la Russa, che non vuole sospendere la seduta. A terra anche alcuni capigruppo di M5s, Pd e Avs. Alla fine viene chiesta la riunione della conferenza dei capigruppo e La Russa sospende i lavori. La seduta è poi ripresa dopo qualche minuto. Il voto finale sarebbe fissato per le 12.
© Riproduzione riservata