🎞️Ogni giovane, quando passa la soglia dell’infanzia e diventa adolescente, inizia a guardare la vita con occhi diversi. I genitori non sono più figure onnipotenti, gli eroi su cui basare la propria esistenza, ma si trasformano in esseri umani. Fallibili. Contraddittori. Spaventati. I giovani, così, si affacciano al mondo e vogliono essere guardati per quello che sono veramente. Il coming of age, nel cinema e nella letteratura, affronta proprio questo percorso di crescita, ponendo l’accento soprattutto su personaggi che vivono o hanno vissuto dei traumi. Non è più quel diventare grandi che ci insegnano sui banchi di scuola, ma l’affrontare percorsi non lineari, non gloriosi, non semplici. “Paternal Leave”, diretto da Alissa Jung, è un film che si muove esattamente su questo crinale: l’incontro tra un’adolescente e il padre che non ha mai conosciuto. Non per sua scelta. Un racconto di formazione che coinvolge entrambi, ambientato sulla Riviera Romagnola, fuori stagione, fatta di spiagge deserte e silenzi invernali, come fossero il riflesso dei vuoti interiori dei protagonisti. Abbiamo incontrato la regista tedesca e i due interpreti principali, Luca Marinelli e Juli Grabenhenrich. L’intervista si è presto trasformata in una chiacchierata intima, come se il film avesse scavato non solo nei personaggi, ma anche dentro di loro. L’intervista completa di @segnalibro.official su quotidiano.net🔗 #sedicinoni
© Riproduzione riservata