(Agenzia Vista) Milano, 30 maggio 2024 Intervenuta a margine del Forum intergenerazionale di Coldiretti Lombardia, la responsabile nazionale di Donne Coldiretti Serra ha parlato del progetto portato avanti dal movimento: “Le donne all’interno dell’agricoltura hanno sempre avuto un ruolo fondamentale, sono state le custodi dei saperi culinari della tradizione contadina e questo nesso purtroppo un po’ si è perso. Per questo le donne Coldiretti entrano all’interno delle scuole e portano i bambini all’interno delle proprie aziende, per ricucire questo legame. Un legame fondamentale perché sappiamo che la salute dipende in tutto da un’alimentazione sana e nelle grandi città questo si fa sentire. I nuovi stili di vita hanno fatto perdere quel legame e si è creata una distanza con l’agricoltura. Portando i bambini nelle aziende e nei mercati riusciamo a ricucire questo strappo”. Un’azione importante anche dal punto di vista sociale: “Siamo consapevoli dell’importanza non solo dell’essere imprenditrici, ma anche della riscoperta della nostra importanza centrale nelle comunità. Un riconoscimento del ruolo sociale della donna”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
© Riproduzione riservata