Gli Usa e i loro alleati della Nato hanno notificato che sospenderanno formalmente la loro partecipazione a un trattato del 1990 che limita le forze convenzionali in Europa, segnando la fine di un altro storico accordo sul controllo degli armamenti. Lo scrive il Wall Street Journal. La mossa dell'Alleanza fa seguito al ritiro formale della Russia dallo stesso accordo e alle lamentele occidentali di lunga data secondo cui Mosca non stava onorando i termini del trattato. La sospensione scatterà il 7 dicembre per gli Stati Uniti. "Il ritiro della Russia è l'ultima di una serie di azioni che mina sistematicamente la sicurezza euro-atlantica", ha affermato in una nota l'organo di governo della Nato, il Consiglio Nord Atlantico. La sospensione della partecipazione al trattato - che ha continuato ad essere rispettato anche dopo lo scioglimento del Patto di Varsavia e dell'Unione Sovietica - darà agli Stati Uniti maggiore flessibilità nello schierare forze sui fianchi settentrionale e meridionale della Nato, comprese la Romania e la Bulgaria, vicino all'Ucraina. Consentirà inoltre agli alleati occidentali dell'Ucraina di evitare di condividere informazioni sullo schieramento delle loro forze con le nazioni vicine alla Russia.
Ultima oraUsa-Nato sospendono trattato forze convenzionali in Europa
Usa-Nato sospendono trattato forze convenzionali in Europa
Wsj, risposta all'uscita della Russia dallo stesso accordo
Potrebbe interessarti anche
Ultima ora
Il Canto lirico italiano è patrimonio dell'umanità
Ultima ora
Taylor Swift Persona dell'anno di Time
Ultima ora
Mattarella, integrazione Ue oggi ancor più indispensabile
Ultima ora
Moody's taglia outlook HK dopo Cina
Ultima ora
Mattarella, risposta ai cambiamenti climatici non può attendere